Salerno: HUB marittimo in crescita

Infrastrutture, crociere, sostenibilità e sinergie al centro di un incontro organizzato dalla Stazione Marittima di Salerno 

10 giu 2025 10:03 10 giugno 2025

Il Porto di Salerno guarda al futuro, elaborando strategie e visioni per diventare un Hub del Mediterraneo: il quadro generale è estremamente positivo per le imprese che si occupano di logistica e turismo marittimo a Salerno, con opportunità significative per la prossima stagione estiva e oltre.

Salerno è sempre più una meta ambita per turisti stranieri in cerca di mare, cultura e cucina locale, il che si traduce in un aumento delle presenze per ristoranti, bar e negozi del centro storico. Ciò crea un indotto per le attività di logistica legate all'approvvigionamento e alla distribuzione.

Si prevede la crescita del Traffico Marittimo e Turistico via mare tra Salerno e la Costiera Amalfitana, con Travelmar che ha registrato un'impennata del 20% rispetto allo stesso periodo del 2024, movimentando oltre 44mila passeggeri in soli quattro giorni. Questo indica una domanda elevata per il trasporto marittimo turistico.
Si mira a potenziare il traffico marittimo locale verso la Costiera Amalfitana e le isole del Golfo di Napoli, il che si traduce in maggiori rotte e frequenze per le compagnie di trasporto passeggeri e, di conseguenza, in necessità logistiche per il supporto a queste rotte.

Sono in vista grandi opportunità anche per la Logistica Marittima (Porto Commerciale): gli interventi previsti e in corso d’opera segnalano un potenziamento delle infrastrutture portuali, che potrebbe aumentare la capacità di gestire navi e merci, offrendo nuove opportunità per operatori logistici, spedizionieri e servizi portuali.
L'intesa siglata con Norwegian Cruise Line è un punto di forza, con l'obiettivo ambizioso di superare i 300mila crocieristi in arrivo entro il 2026. Questo apre prospettive per servizi di fornitura navale, gestione dei passeggeri, trasporto a terra e attività ricettive.

Infine, si segnala la forte crescita del segmento del Turismo Nautico: il Porto Marina d'Arechi prevede una crescita del +15% per la stagione 2025, con posti barca già sold out per l'estate. Questo indica una forte domanda per l'ormeggio e i servizi associati.
L'obiettivo è implementare la presenza di mega-yacht e aumentare i transiti di turisti della nautica. Ciò crea opportunità per servizi specializzati di assistenza e manutenzione yacht, fornitura di beni di lusso, servizi di bordo e offerte turistiche personalizzate per questo segmento di clientela.

In sintesi, Salerno si configura come un hub marittimo in piena espansione, offrendo concrete opportunità di crescita per le imprese che operano nella logistica portuale, nel trasporto passeggeri via mare, nei servizi per la nautica da diporto e nell'indotto turistico.

Salerno | Programma internazionalizzazione 2025
ProvinceSalerno

Promos Italia S.c.r.l.

Agenzia italiana per l'internazionalizzazione
Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI)
PEC: promositaliascrl@legalmail.it
Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963

Promos Italia è membro di Enterprise Europe Network - Simpler

Rete Enterprise Europe Network - Primo Orientamento

  Questo sito ha ottenuto il sigillo di sostenibilità digitale

<

Sigillo Karma Metrix Verified Promos - Vai al sito di Karma Metrix