Esegui ricerca

Export: il progetto inbuyer non si ferma, b2b virtuali per imprese lombarde

Image
Pubblicato il 21 luglio 2020

Grazie al progetto Digital InBuyer, Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia garantiscono, anche quest’anno, alle aziende lombarde l’opportunità di svolgere incontri b2b con buyer internazionali. 500 aziende lombarde coinvolte e 150 buyer esteri per un totale di oltre 1500 incontri b2b.
 

Le conseguenze del Covid-19 stanno ridisegnando equilibri economici internazionali, rimodulando trend commerciali e determinando nuove metodologie di approccio all’export. Tra queste, una delle nuove frontiere è il business matching virtuale tra imprese, reso possibile grazie alla piattaforma realizzata da Promos Italia, l’agenzia nazionale per l’internazionalizzazione del sistema camerale, prima in Italia a lanciare una piattaforma dedicata ai b2b. 

Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, col supporto di Promos Italia, anche quest’anno garantiscono alle imprese lombarde l’opportunità di partecipare al progetto InBuyer, un programma strutturato di business matching con buyer internazionali di oltre 40 paesi. Il progetto, che dal 2015 ad oggi ha permesso a oltre 4000 aziende italiane di incontrare 1100 buyer internazionali in oltre 18000 incontri b2b, nel 2020 si svolgerà in modalità virtuale e permetterà da settembre a dicembre a 500 aziende di tutte le province lombarde di incontrare buyer esteri provenienti da tutto il mondo ed in particolare da Europa, Mediterraneo, Golfo e Russia. Si stima la realizzazione di oltre 1.500 incontri b2b. 

Gli appuntamenti sono dedicati ad aziende attive nei seguenti settori: arredo-Casa; moda; verniciatura industriale; alimentare; cosmesi; moda; energia; alimentare; costruzioni-edilizia; automotive-macchine agricole; medicale; subfornitura meccanica, foodtech-packaging.

“Digital InBuyer” rappresenta l’evoluzione del progetto InBuyer ed è un progetto nato dall’emergenza determinata dal Covid19, che ha cancellato i tradizionali canali di approccio all’internazionalizzazione, come lo erano fino a qualche mese fa le fiere professionali e gli eventi B2B. 

"L'export non deve fermarsi e grazie ai progetti di internazionalizzazione come questo vogliamo consentire a circa 500 aziende lombarde di incontrarsi con partner internazionali del proprio settore – dichiara Fabrizio Sala, Vicepresidente di Regione Lombardia - Un'occasione unica per promuovere il made in Italy e permettere alle imprese di continuare a fare business mettendo sul mercato i propri prodotti e servizi, nonostante l'impossibilità a viaggiare per seguire le fiere internazionali. Siamo dalla parte delle nostre aziende: senza di loro non c'è futuro e dobbiamo fare di tutto per il loro rilancio".

“Grazie alla capacità di proporre un progetto rinnovato, realizzato in modalità virtuale per superare i limiti fisici imposti dalle regole Covid-19, anche quest’anno con il servizio Digital InBuyer riusciamo a garantire gratuitamente alle aziende lombarde di molteplici settori e dimensioni, e con una diversa propensione all’internazionalizzazione, un concreto ed efficace supporto nell’individuazione di controparti estere affidabili per sviluppare il proprio business internazionale - dichiara Gian Domenico Auricchio, Presidente di Unioncamere Lombardia.”

“Il Covid19 ci ha imposto di rivedere metodologie e format dei nostri servizi per continuare a garantire alle imprese la possibilità di fare business internazionale – spiega Giovanni Da Pozzo, Presidente di Promos Italia – grazie a questa piattaforma diamo la possibilità alle imprese lombarde di continuare a beneficiare di un servizio, InBuyer, che negli anni è diventato un punto di riferimento per i processi di internazionalizzazione delle imprese lombarde”.

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia