Esegui ricerca

Import – export nel primo semestre 2022 | 626 miliardi in Italia, +32,8% rispetto a un anno fa

Image
Pubblicato il 13 settembre 2022

Lombardia prima, cresce l’export del 22,1%, con Veneto +19,3% e Emilia Romagna +19,7%. Milano prima, seguita da Torino e Roma

Raggiunge 626 miliardi nel primo semestre 2022 l’interscambio commerciale con l'estero nazionale, secondo un’elaborazione di Promos Italia, la struttura del sistema camerale a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese, sugli ultimi dati Istat Coeweb. La crescita è del 32,8% rispetto ai 471 miliardi del secondo trimestre 2021. In particolare le esportazioni raggiungono i 306,4 miliardi e le importazioni 319,7 miliardi.

Le regioni. La Lombardia nel primo semestre 2022 tocca 174,9 miliardi di interscambio, +26,2%.  In particolare l’export lombardo di 80,7 miliardi circa cresce del 22,1%. Resta prima seguita da Veneto (76,7 miliardi, +28,7%, con un export da 40,7 miliardi, +19,3%) ed Emilia Romagna (69,1 miliardi, +24,4%, con un export da 42,3 miliardi, +19,7%).  Il trend degli scambi è più positivo nelle Marche, + 77,1%, in Sardegna, Sicilia, Liguria, tutte in crescita oltre il 60%.

Prime province per scambi: Milano è prima con 71,9 miliardi, +21,9%, di cui 27 miliardi circa di export, in crescita del 22,7%. Poi arriva Torino con 24,3 miliardi di scambi circa, in crescita del 25,9%, di cui  12,4 miliardi di export, in crescita del 23,3%. Segue Roma con 22,9 miliardi di scambi circa, in crescita del 37,2%, di cui 7,1 miliardi di export, in crescita del 13,1%.

Le province più in crescita per scambi internazionali sono: Ascoli Piceno con 7 miliardi,  +228%, Rovigo con 5,1 miliardi, + 145,4%, Sassari con 502 milioni, +94,5%, Gorizia  con 2,1 miliardi,  +91,1%, Savona con 4,2 miliardi, +82,6%, Messina con 3,8 miliardi, +80%.

Promos Italia è l’agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione e affianca le istituzioni nello sviluppo dell’economia locale e la valorizzazione del territorio. Di Promos Italia fanno parte, dalla sua costituzione, Promos Milano, WTC Genoa, Promec Modena, Eurosportello Ravenna, I.TER Udine e Unioncamere. Successivamente hanno aderito Unioncamere Lombardia e Unioncamere Emilia, oltre alle strutture per l’internazionalizzazione delle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro, Cosenza, Salerno, Sondrio, Toscana Nord-Ovest, Umbria.

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia