Esegui ricerca

InBuyer, incontro “B2B virtuale” con le imprese internazionali del settore medicale e nautico il 10 e 12 novembre

Image
Pubblicato il 10 novembre 2020

Vale 22,4 miliardi l'export nei settori navale e medicale in Italia nei primi sei mesi del 2020, in crescita del 7%. Prime regioni Lazio e Lombardia, entrambe con circa 6 miliardi, poi Toscana con circa 2 miliardi, Emilia Romagna, Liguria, Marche e Veneto, Campania e Piemonte con circa 1miliardo. Medicinali, export da 16 miliardi in sei mesi, + 12% in un anno. Circa 2 miliardi l’export di navi e imbarcazioni in sei mesi, +7.5%. Europa, USA, Cina, Giappone e Paesi del Mediterraneo i principali mercati.

10 novembre 2020. InBuyer, nel settore medicale e nautico martedì 10 novembre e giovedì 12 novembre, gli incontri d’affari avvengono online. Gli incontri “one to one” con buyer e operatori dei principali mercati esteri sono in una piattaforma sviluppata da Promos Italia, l’agenzia per l’internazionalizzazione delle Camere di commercio. https://promositalia.camcom.it/cosa-facciamo/servizi-alle-imprese/match-it/in-buyer/incontra-il-tuo-buyer-e-vendi-il-tuo-prodotto.kl

Appuntamenti per le aziende del settore medicale, ecco i principali settori di interesse: elettromedicina e tecnologia medica, apparecchiature di laboratorio, diagnostica fisioterapia e tecnica ortopedica, articoli di prima necessità e di consumo, tecnologia informatica e delle comunicazioni, servizi medico-sanitari. 

Appuntamenti per le aziende del settore nautico, ecco i principali settori di interesse: navigazione, strumenti marittimi e di navigazione, accessori di coperta e macchinari, sistemi di ventilazione e refrigerazione, portelli, porte e oblò, vernici marine, antivegetative, materiali anticorrosione, elettronica e automazione, motori e propulsione, progettazione, arredamento e design, attrezzature di sicurezza e di salvataggio, sistemi di comunicazione, tubi e raccordi. 

Vale 22,4 miliardi l'export nei settori navale e medicale in Italia nei primi sei mesi del 2020, in crescita del 7% rispetto ai 21 miliardi dello scorso anno, secondo una elaborazione di Promos Italia su dati Istat.  Prime regioni Lazio e Lombardia, entrambe con circa 6 miliardi, poi Toscana con circa 2 miliardi, Emilia Romagna, Liguria, Marche e Veneto, Campania e Piemonte con circa 1miliardo. Crescono Liguria, che triplica, Veneto +70%, Campania +17%, Lombardia +13%, Toscana, +10.9%. Nel settore medicale cresce l'export di medicinali pari a 16,3 miliardi in sei mesi per l'Italia rispetto a 14.5 miliardi del 2019, +12%. Trainato dalla Lombardia con 3.7 miliardi in sei mesi +25% e dalla Toscana con quasi 2 miliardi +35%. Nel settore nautico traina l'export di navi e imbarcazioni, circa 2 miliardi in sei mesi nel Paese, +7.5% rispetto a 1.8 miliardi lo scorso anno. In questo settore prima è la Liguria con 947 milioni di export in sei mesi, che cresce di sette volte rispetto a 132 milioni dello scorso anno.

Tra i principali mercati per questi settori, oltre a quelli europei con 11 miliardi, ci sono Stati Uniti con un export di 4.9 miliardi in sei mesi, Cina con 591 milioni, Giappone con 370 milioni, Paesi del Mediterraneo con quasi mezzo miliardo.

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia