Esegui ricerca

Indagine di Promos Italia: le ricadute del Coronavirus

Image
Pubblicato il 4 maggio 2020

Negli ultimi due mesi un quarto ha perso l’80% del fatturato Export in parte già ripartito

Milano, 4 maggio 2020 - Coronavirus, un danno pesantissimo sul business secondo il 70% delle imprese. Emerge da un'indagine su circa 600 operatori di tutto il paese di Promos Italia, l'agenzia per l'internazionalizzazione del sistema camerale italiano. Per il 9% il danno è lieve e per il 18% medio. In due mesi un quarto delle imprese indica una perdita di fatturato pari a oltre l’80%

"L'impatto del Coronavirus sulle Pmi, come prevedibile, è significativo - spiega Giovanni Da Pozzo, Presidente di Promos Italia - Un quarto di coloro che hanno risposto alla nostra indagine sostiene di aver perso oltre l'80% del fatturato negli ultimi 2 mesi, vedendo precipitare le proprie vendite. C'è però un aspetto positivo legato all'export, una su cinque è già ripartita sul fronte del business internazionale".

Per oltre la metà delle imprese indagate e-commerce, lavoro smart e tecnologie a distanza non hanno permesso di attutire il colpo, ma nonostante ciò sostiene che investirà maggiormente sul digitale sia per la commercializzazione dei prodotti sia per i processi di export. 

"Questa crisi spingerà le Pmi ad investire sul digitale e sarà fondamentale la capacità del Sistema Italia di supportarle in questa transizione epocale – prosegue Giovanni Da Pozzo - La capacità di ripartire e di affermarsi del nostro sistema economico, in Italia e all'estero, sarà infatti direttamente proporzionale alla sua capacità di innovarsi".

Le principali conseguenze della pandemia sono nelle vendite (47,5%), seguite dal problema del blocco totale (37%). La difficoltà nei rapporti internazionali e negli approvvigionamenti seguono rispettivamente con 27,5% e 17%. Proprio queste difficoltà porta il 40,9% delle imprese indagate a considerare fondamentale poter ripartire, seguito dal tentativo di contenere le perdite (40,6%). C’è purtroppo anche chi (10,1%) è già certo di dover fare dei tagli, mentre il 19,1% è ancora più drastico nella previsione: temiamo la chiusura entro fine anno se non ci saranno aiuti concreti.

Per quanto riguarda il business estero, il 17,3% sostiene di essere già ripartito, mentre il 14% pensa che ciò non arriverà molto presto. Il 12,5% ritiene invece che la ripresa dell’export ci sarà dopo l’estate. I mercati più danneggiati sono quelli europei per il 25,4%, seguiti da Stati Uniti e Nord America con il 6%. La Cina staccata con solo l’1,8%.

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia