Esegui ricerca

Milano Monza Brianza Lodi: gli scambi nei primi nove mesi del 2019

Image
Pubblicato il 11 dicembre 2019

106 miliardi di commercio estero, +2%: 2 miliardi in più rispetto al 2018. Si esportano macchinari, moda e chimica e si importano computer ed elettronica USA e Svizzera primi partner per l’export di Milano, Spagna e Francia per Lodi Germania per Monza Brianza.Per import prevalgono Germania per Milano e Monza e Cina per Lodi.

Raggiunge quasi i 106 miliardi in nove mesi l’interscambio commerciale con l’estero di Milano Monza Brianza e Lodi, secondo un’elaborazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e di Promos Italia, la struttura del sistema camerale a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese, sugli ultimi dati Istat. La crescita complessiva è del 2%, due miliardi in più rispetto ai 103,6 dello stesso periodo del 2018, pari a 385 milioni al giorno. In particolare le esportazioni superano i 43 miliardi e le importazioni i 62 miliardi. Il trend è positivo grazie soprattutto a Milano che cresce complessivamente del 3,1%: +4,8% l’export che è di 34 miliardi e +1,9% l’import (52 miliardi). Monza e Brianza raggiunge quasi i 13 miliardi (7 miliardi di export e 5,9 di import) e Lodi i 7,2 miliardi (2,5 miliardi di export, in crescita del 3,4% e 4,7 miliardi di import). 
L’export è guidato dal settore manifatturiero, soprattutto da macchinari (16% del totale), moda (13,9%), chimica (12,4%) e farmaceutica (12%). Nell’import computer e apparecchi elettronici (17,4% del totale). L’interscambio di Milano, Monza Brianza e Lodi raggiunge soprattutto l’Unione Europea. Per Milano i principali Paesi partner per l’export sono però Stati Uniti (4,2 miliardi) e Svizzera (2,9 miliardi) mentre nell’import prevale la Germania con 10,8 miliardi. Lodi esporta soprattutto in Spagna (881 milioni) e Francia (407 milioni) e importa dalla Cina (1,4 miliardi). Per Monza Brianza il principale partner commerciale è la Germania sia per l’import che per l’export (1,1 miliardi).

Nei primi nove mesi del 2019 l’export delle province di Milano, Monza Brianza e Lodi si è confermato su ottimi livelli - spiega Alessandro Gelli, Direttore di Promos Italia - Le esportazioni hanno raggiunto quota 43 miliardi, crescendo di quasi il 3% rispetto allo stesso periodo del 2018. Macchinari, moda, chimica e farmaceutica i settori più performanti, mentre la rotta principale delle esportazioni continua ad essere verso i paesi dell’Unione Europea”.

Il quadro nazionale del commercio estero. La Lombardia nei primi nove mesi del 2019 ha superato i 194 miliardi di interscambio, stabile rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (94 miliardi di esportazioni e circa 100 miliardi di importazioni). Vale il 29% del totale italiano che è di 670 miliardi circa (+1,6%). La Lombardia è prima seguita da Veneto (84,5 miliardi), Emilia Romagna (77 miliardi) e Piemonte (59,6 miliardi). In forte crescita la Toscana con 52 miliardi, +13,9%. 

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia