Michele Passarelli, presidente di Agriachainitalia, ci racconta come, attraverso i servizi di Promos Italia, ha potuto acquisire informazioni e contatti preziosi per avviare al meglio la propria attività, anche in un’ottica di sviluppo di progetti con soggetti esteri che importano Made in Italy.
Com'è entrato in contatto con Promos Italia?
Siamo entrati in contatto con Promos Italia attraverso l’Ufficio di Ravenna, che ci ha consigliato diversi servizi, tra cui: il Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia; il servizio DigIT expert; il servizio assistenza in materia di IPR con ricerche personalizzate del marchio svolte a livello nazionale, UE ed internazionale.
Il vostro business si basa sul digitale. Ritiene che il digitale possa essere utile per l’attività della sua azienda anche in ottica di export? Prevedete degli investimenti in questo senso?
Offriamo servizi digitali, per cui crediamo fortemente in questo asset. Siamo agli inizi, ma in futuro vorremmo investire ancora di più nei canali digitali, sia per sfruttare a pieno l’opportunità che la blockchain offre nel nostro ambito, sperando che le aziende siano finalmente pronte ad accettare questa sfida, sia per quanto riguarda l’attività di comunicazione dei nostri servizi, quali l’utilizzo di social e perché no la realizzazione di un ecommerce b2b, anche in ottica export. Per fare ciò, ci avvarremo di competenze esterne, considerato che, anche dagli incontri realizzati nell’ambito del servizio DigIT Expert, abbiamo ben compreso che sono necessarie professionalità e competenze ad hoc per la realizzazione di queste attività.
Di quali servizi Promos Italia ha beneficiato?
Abbiamo usufruito di diversi servizi che ci hanno fornito informazioni utili e consigli pratici per orientarci nell’avvio dell’attività, anche con uno sguardo ai mercati esteri. In particolare, grazie alla partecipazione al Progetto SEI, abbiamo ricevuto un primo check up on line nel corso del quale ci sono stati segnalati i principali mercati esteri di interesse per il nostro servizio, quali Germania e Nord Europa.
Inoltre, sempre nell'ambito del Progetto SEI, abbiamo usufruito di un servizio di mentoring online da parte della CCIE di Nizza, con la quale siamo tutt’ora in contatto, per valutare in futuro l’avvio di un progetto di tracciabilità.
Abbiamo infine partecipato al servizio DigiT Expert, svolgendo tre appuntamenti online con esperti di tematiche legali e digitali. Il servizio DigIT Expert mi ha permesso di raccogliere moltissime informazioni e consigli pratici su diversi aspetti fondamentali per un’azienda come la nostra che si trova in una fase di start up, sia a livello legale sia organizzativo: informazioni relative al marchio, che abbiamo poi approfondito con il servizio dell’Ufficio di Ravenna di Promos Italia con un’attività di ricerca di anteriorità; consigli su come costruire e raccontare l’identità aziendale attraverso strumenti digitali; suggerimenti sul business model migliore da sviluppare.
Ritiene utili questi servizi? Li consiglierebbe ad altre aziende?
Ritengo questi servizi molto utili e mi sento di consigliarli sia a realtà come la nostra che sono all’inizio, sia a realtà più strutturate. Con pochi click, videochiamate e un importante risparmio di risorse e di tempo, è possibile raccogliere una grande quantità di informazioni e suggerimenti molto utili per noi imprenditori. Continueremo ad usufruire dei servizi di Promos Italia, in quanto riteniamo siano un valido supporto per poter accelerare lo sviluppo del nostro business, soprattutto in un periodo di difficoltà come quello attuale.