Esegui ricerca

Kopafood srl

Kopafood, la tradizione alimentare Made in Italy si proietta nel futuro

Kopafood srl, azienda con sede a Lodi attiva dal 2016, produce e distribuisce nel mercato b2b condimenti alimentari: olio, succo di limone, aceto balsamico sono solo alcuni dei prodotti che vende a distributori e importatori nei principali mercati esteri. Unica produttrice in Italia del Balseto Laudense, prodotto tipico della zona, sviluppato anche in versione bio, esporta in alcuni paesi europei (UK, Svizzera, Paesi Bassi, Danimarca), in Giappone, negli Stati Uniti e sta sviluppando il suo business anche in Corea.

Image

L’assistente commerciale, Jessica Miraglia Raineri, ci racconta come, in questo periodo di crisi, ha potuto acquisire informazioni preziose e realizzare incontri utili per apportare nuove idee in azienda, con particolare riguardo alle opportunità che il digitale può offrire alle aziende in ottica export.

Com'è entrata in contatto con Promos Italia?

Sono venuta a conoscenza di un webinar che Promos Italia ha organizzato in collaborazione con Agenzia ICE e ho scoperto così Promos Italia e la sua vasta gamma di servizi. Ho poi partecipato a diversi webinar che avete organizzato, sia sui temi digitali sia su quelli più legati ad attività di export tradizionale, per poi usufruire di altri servizi digitali che si sono rivelati di grande utilità.

In questo momento pensa che il digitale possa essere utile per l’attività della sua azienda anche in ottica di export? Prevedete degli investimenti in questo senso?

Assolutamente sì, in un momento di stallo come questo, soprattutto per il settore in cui operiamo, lo sviluppo della presenza online dell’azienda potrebbe fare la differenza. Non sempre, purtroppo, è possibile applicare un nuovo approccio digitale in tempi brevi, anche perché l’innovazione digitale implica cambiamenti significativi a livello organizzativo e impegni economici. Un passo ulteriore verso il digitale, con i tempi dovuti, credo sia comunque d’obbligo per ogni azienda. 
Proprio in quest’ottica, abbiamo previsto degli investimenti che verranno sviluppati in futuro, come la realizzazione di una nuova versione del sito internet e lo sviluppo di un portale e-commerce. Valuteremo, inoltre, la possibilità di avviare una prima attività in alcuni mercati di nostro interesse come Canada e Cina, attraverso la presenza su marketplace presenti in quei mercati.

Di quali servizi Promos Italia ha beneficiato?

Ho beneficiato di diversi servizi di Promos Italia nel corso del 2020: webinar sulle opportunità che il digitale offre per farsi conoscere e vendere all’estero; incontri online di approfondimento su alcuni mercati e aggiornamenti normativi; il servizio DigIT Expert, che mi ha permesso di confrontarmi gratuitamente con un esperto di marketing digitale tramite un appuntamento online; il servizio InBuyer, grazie al quale ho potuto incontrare, sempre in modalità virtuale, potenziali distributori.

Ritiene utili questi servizi? Quali benefici ha tratto per il suo business internazionale?

Ritengo molto utili questi servizi: sono stati step validi di un percorso di crescita anche professionale che ho potuto svolgere gratuitamente, grazie a Promos Italia, in un periodo come questo in cui molti business, tra cui il nostro, vivono un momento di difficoltà. 

In particolare, nel corso dei webinar, ho potuto aggiornarmi e acquisire nuove conoscenze anche sull’importanza del digitale per poter vendere all’estero, temi che ho poi approfondito nel confronto con l’esperto Mario Bagliani del servizio DigIT Expert, a cui mi sono rivolta per comprendere quali possono essere le modalità e gli strumenti digitali per poter sviluppare un canale di vendita b2b online in Canada e in Cina.
Nel corso dell’incontro ho ricevuto informazioni e spunti davvero interessanti: quali sono i principali marketplace di riferimento per i mercati di interesse dell’azienda e quali meglio si adattano al nostro modello di business; suggerimenti su possibili canali di finanziamento; consigli pratici su come abbinare una strategia di digital marketing alla presenza sui marketplace e su quali tool digitali possono essere utilizzati a supporto delle scelte di marketing e di mercato.

Non appena avremo la possibilità, cercheremo di far fruttare al meglio come azienda questi consigli, procedendo per gradi in uno sviluppo digitale, sperando anche in una ripresa del mercato nei prossimi mesi.

Esperienza davvero positiva è stata, inoltre, la partecipazione al programma InBuyer, attraverso il quale ho potuto effettuare due incontri online con potenziali distributori esteri.
In particolare, abbiamo incontrato un importatore polacco, a cui abbiamo inviato una campionatura dei prodotti, e un rappresentante di un marketplace settoriale a Londra, in fase di lancio. Due contatti utili, con i quali cercheremo in futuro di sviluppare delle sinergie commerciali. 

Ritengo che questo format di incontri sia veramente di supporto alle aziende, molto più di alcune fiere online a cui ho preso parte. Il contatto diretto online con buyer selezionati permette di avviare una prima importante conoscenza che poi va comunque coltivata, come qualsiasi rapporto commerciale pre-pandemia.

Perchè consiglierebbe questi servizi?

Come già spiegato, sono molto soddisfatta dei servizi a cui ho preso parte, per cui mi sento di consigliare ad altre aziende di usufruire di questi servizi gratuiti, in questo momento in cui tutti necessitiamo di nuove idee e nuove forze per affrontare le conseguenze economiche della pandemia. Confrontarsi con esperti del settore permette di ricevere consigli utili e nuovi stimoli per poi proporre progetti innovativi all’interno dell’azienda e migliorare i processi aziendali. Con pochi click è possibile accedere a strumenti in grado di metterci in contatto con esperti di diverse materie e buyer in diversi mercati esteri.

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia