Lagitre, azienda lombarda con una grande vocazione internazionale, è oggi distributore esclusivo per Italia e Africa di One Lambda, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di reagenti per la tipizzazione HLA (human leukocyte antigens) e l’identificazione di anticorpi Anti-HLA nei trapianti d'organo solido e di midollo.
Il tutto ha inizio nel 1981, quando Lagitre avvia le vendite delle piastre Terasaki preseminate per la tipizzazione HLA, realizzate dal Dottor Paul I. Terasaki, Phd, in collaborazione con la UCLA e dal 1983 direttamente commercializzate dalla One Lambda. I prodotti per la tipizzazione servono ad effettuare i test tra donatori e pazienti in caso di donazione di organi, soprattutto il rene, consentendo di individuare eventuali incompatibilità.
Negli anni, anche grazie alla visione internazionale del fondatore Giorgio Gianella, come afferma il figlio Gianfranco - attuale ad di Lagitre- si espande la presenza all’estero dell’azienda, in particolare in Africa, che fornisce oggi il 18% di fatturato del gruppo.
Mio padre è sempre stato desideroso di andare oltre i confini. - spiega l'ad Gianfranco Gianella - Il primo paese in cui è andato, all'inizio degli anni '90, è stato la Costa D'Avorio, grazie all’ospitalità dei frati cappuccini e all’esistenza di due laboratori HLA ad Abidjan
Da allora l’azienda ha continuato a investire sul territorio africano e a sviluppare relazioni importanti, quali quella con la South African national blood services, organizzazione no profit sudafricana che esegue i test sul dna in loco per pazienti di molti paesi Sub-Sahariani.
Nel 2010 abbiamo creato Lagitre International: ha sede a Milano e si occupa solo del mercato africano. Lo stesso anno abbiamo avviato Lagitre international Tunisia, a Tunisi, nel 2011 Lagitre international South Africa, a Johannesburg
La prospettiva è quella di continuare ad aumentare la presenza sul mercato africano.
Stiamo studiando l'apertura di una nuova sede in un altro paese africano, forse nel 2018, ed è per questo che ci siamo rivolti a Promos
Una sfida importante che vede Promos impegnata a identificare sia aziende locali che già lavorano con laboratori di diagnostica, sia figure di riferimento in campo medico, sanitario, scientifico e tecnico in grado di guidare o influenzare le scelte dei laboratori di analisi rispetto alle tecniche da utilizzare. L’obiettivo è, inoltre, quello di identificare uno o più distributori con licenza d’importazione per prodotti medicali, fino ad arrivare all'organizzazione di un workshop e di un’agenda di incontri in loco al fine di illustrare a tutti i potenziali player locali le caratteristiche dei prodotti e i vantaggi delle tecniche proposte da Lagitre International, concretizzando potenziali collaborazioni con gli operatori locali.