Esegui ricerca

Africa è per Gilberti Valvole sinonimo di export di successo

“E’ fondamentale per le piccole aziende approcciare ai mercati esteri affiancate da strutture capaci di accompagnarle e assisterle ed è molto importante poter beneficiare di esperti in grado di fornire dati specifici su mercati e trend per verificare l’effettivo potenziale del prodotto nel mercato selezionato”.

Image

A Villa Carcina, piccolo centro in provincia di Brescia a metà strada tra il Lago di Iseo e il Lago di Garda, dal 2013 l’azienda Gilberti Valvole produce pompe per acqua per uso agricolo, antincendio ed irrigazione. Nonostante la recente fondazione, l’azienda ha già intrapreso un export di successo, pianificato grazie a strategie precise e a solide conoscenze, come spiega Gilberti, general manager dell’azienda:

Il processo di internazionalizzazione richiede una predisposizione specifica dell’azienda indipendentemente dalle dimensioni e dall’esperienza. Flessibilità e conoscenza sia del mercato in cui si vuole sviluppare il business sia della cultura degli operatori del paese individuato sono prerogative fondamentali per intraprendere un export di successo. Inoltre, è importante stabilire tempistiche precise sull’operatività e determinare il piano d’azione in base alle proprie capacità operative ed economiche.

La Gilberti Valvole per sviluppare il proprio processo di internazionalizzazione si è rivolta a Promos, con cui ha pianificato strategie e azioni di export in Marocco e Iran. “Insieme a Promos abbiamo partecipato a incontri d'affari in Marocco e in Iran – spiega Gilberti. Per una piccolissima realtà come la nostra sarebbe stato impensabile acquisire e organizzare in questi paesi visite mirate da potenziali clienti senza il supporto degli esperti Promos. Grazie a loro abbiamo avuto l’opportunità di conoscere nuovi clienti e da entrambi i mercati abbiamo ricevuto richieste per sistemi di pompaggio speciali alle quali abbiamo prontamente inviato la nostra offerta redatta sia in lingua inglese che in lingua francese”.

Affidarsi a strutture qualificate come Promos può risultare determinante per molti aspetti, come spiega Gilberti:

E’ fondamentale per le piccole aziende approcciare ai mercati esteri affiancate da strutture capaci di accompagnarle e assisterle ed è molto importante poter beneficiare di esperti in grado di fornire dati specifici su mercati e trend per verificare l’effettivo potenziale del prodotto nel mercato selezionato. Nel nostro caso, ad esempio, abbiamo scoperto che nella maggior parte dei paesi africani c’è richiesta di pompe per acqua, questo ci ha permesso di intraprendere strategie e sviluppare prodotti adatti a quei paesi, che oggi per noi rappresentano mercati di riferimento verso cui indirizzare il nostro business.

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia