Esegui ricerca

Ufficio Turistico IAT di Sauris, come il servizio InBuyer può essere utile per una piccola realtà turistica

L'Ufficio Turistico di Informazione e Accoglienza Turistica di Sauris (Udine) si è rivolto a Promos Italia per usufruire del servizio InBuyer. In questa intervista, Fabiana Gorassini, in qualità di responsabile, racconta l’importanza di aver beneficiato di questo servizio per la piccola realtà turistica friulana.

Image

Com'è entrata in contatto con Promos Italia?

Sono entrata in contatto con Promos Italia la scorsa estate, ad agosto, quando abbiamo fatto gli incontri B2B con alcuni operatori degli Emirati Arabi, dopo essere stata contattata dall’ufficio internazionalizzazione della Camera di Commercio di Udine-Pordenone.

Come valuta il servizio InBuyer?

Il servizio è ottimo. Come prima esperienza devo dire che è stata molto positiva. Il servizio è efficace, snello nella procedura e di facile fruizione. Gli incontri B2B sono stati realizzati facilmente. Adesso voglio capire come funzioneranno gli altri appuntamenti di aprile e con operatori di quali paesi potrò entrare in contatto.

Lo ritiene utile per favorire lo sviluppo internazionale del suo business? E se sì, perché?

Assolutamente sì, perché apre a nuove frontiere, a nuovi ambiti turistici e a nuovi paesi. In passato abbiamo lavorato molto con gli Stati Uniti e con l’Australia. Successivamente ci siamo interfacciati con interlocutori cinesi, interessati alla gastronomia. Un paio di anni fa, infine, abbiamo avviato collaborazioni con operatori provenienti dagli Emirati Arabi e Arabia Saudita ma non è semplice far percepire il valore del nostro territorio. Loro sono abituati ad andare in Veneto, a Cortina d’Ampezzo, ed in Svizzera, ma il nostro obiettivo è riprendere i contatti per far sì che possano conoscere una montagna diversa, la nostra. Un luogo in cui scoprire nuove eccellenze italiane turistiche ed imprenditoriali.

Come valuta la modalità di incontro virtuale con l’esperto?

L’incontro virtuale è necessario perché il periodo impone questo, però preferirei avere incontri face to face per far conoscere meglio le attività che proponiamo sul territorio.

In questo periodo di pandemia la piattaforma è ottima, ma bisogna sperare di ripartire in presenza. Al momento i viaggi a lungo raggio sono difficili e il Covid ha portato alla luce nuove realtà e nuovi borghi e la montagna è stata rivalutata grazie alla possibilità di stare all’aria aperta. Negli ultimi anni ho visto che i Paesi della penisola arabica (Dubai e Kuwait) cercavano parecchio le esperienze di turismo adrenalinico, mentre con i paesi europei di solito lavoriamo molto sul mentalismo e sull'immersione totale nella natura. In attesa che il turismo possa ripartire cerchiamo e speriamo di intessere dei rapporti con alcuni buyer stranieri, in modo tale da costruire le basi per il futuro.

Ha beneficiato di altri servizi di Promos Italia?

Al momento no, ma dal 20 al 22 aprile avrò altri incontri B2B a cui mi sono appena iscritta. Inoltre, in questi giorni sto guardando il sito di Promos Italia per capire se ci possono essere altri servizi di cui potremo usufruire.

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia