IT  EN

Esegui ricerca

Webinar del ciclo Export 45, 29 giugno 2020

Export 45: La digital transformation per l'export manager, il CRM

Image
Condividi su

Il 29 giugno non perdere l'appuntamento con Export 45 dalle 16.30 alle 17.15. In un momento in cui il digitale sta diventando sempre più indispensabile nell'attività dell'export manager, rifletteremo insieme sull'importanza del CRM per una gestione ottimale di lead e clienti in ottica export. La partecipazione è gratuita. Iscriviti online.

Di cosa parleremo

Il lockdown sta portando con sé un notevole cambiamento nell’utilizzo di strumenti digitali già noti, ma che non rappresentavano una stretta necessità, anzi spesso venivano guardati con diffidenza.
 
Se è vero che l’approccio al cliente in modalità “videochiamata” fa parte della normale attività dell’area vendite ed export, non è ancora del tutto chiaro perché, anche uno strumento come il CRM (Customer Relationship Management), non debba rientrare tassativamente nel kit necessario al sales e all’export manager per ottimizzare il proprio operato.
 
In una situazione in cui si prospettano importanti riduzioni di fatturato è più che mai indispensabile non perdere nessuna occasione di contatto e relazione con i potenziali clienti, soprattutto per quanto riguarda l’export,  e prendere decisioni velocemente sulle strategie di vendita più idonee. Scopriremo come il CRM può aiutare nella lettura puntuale della situazione e nel muoversi con consapevolezza ottimizzando tempistiche e risorse economiche. 

Intervengono:

  • Giulia Provasi | Senior Consultant Marketing Strategico 4WARDCONSULTING
  • Veronica Rebuffini | CRM Specialist 4WARDCONSULTING

Case history:

  • Tito Manto | Sales Director ISOIL Impianti SpA

Partecipazione gratuita

L'export in 45 minuti

Dialoghi, esperienze, riflessioni, punti di vista sui tanti modi di fare export.

Per informazioni 

info@promositalia.camcom.it
 

L'export in 45 minuti
2 febbraio 2022
Redazione
Dialoghi, riflessioni e punti di vista sui tanti modi di fare export.

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Ravenna, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia