Matching e agende degli incontri

Esegui ricerca

E’ possibile che alcune aziende non vengano scelte da nessun buyer e quindi non sia possibile dare vita ad un'agenda di incontri. Alle aziende non selezionate saranno fornite adeguate comunicazioni. Se mancano meno di sei giorni alla data dell’evento al quale sei iscritto e non hai ricevuto nessuna comunicazione da parte nostra, ti invitiamo a contattare la segreteria organizzativa: è infatti possibile che – semplicemente per un disguido tecnico – non siano arrivate a destinazione le comunicazioni a te indirizzate.

Rammentando che gli incontri proposti sono stati richiesti dai buyer, consigliamo di valutarne attentamente la cancellazione per evitare di perdere preziose opportunità d’affari. In caso di dubbi o necessità di verifiche, potrai contattare la segreteria organizzativa.

Sì, è sufficiente farne richiesta alla segreteria organizzativa. Se l’agenda del buyer lo permetterà, inseriremo i nuovi incontri richiesti. Potrai richiedere ulteriori appuntamenti anche durante la giornata dell’evento, ma ovviamente è preferibile organizzare con anticipo.

Sei giorni prima della data di realizzazione dell’evento, riceverai informazioni sui buyer in arrivo ed un’agenda di appuntamenti con i buyer che hanno espresso il desiderio di incontrarti. Ti invitiamo a valutare con attenzione l'agenda e il profilo dei buyer in modo da selezionare gli incontri di tuo reale interesse. La segreteria organizzativa è a tua disposizione per aiutarti in questo lavoro.

Nelle precedenti edizioni del progetto sono stati proposti in media 4 incontri a ciascuna azienda partecipante. Non ci sono però limiti formali: verificata la coerenza tra domanda e offerta e nel rispetto dei tempi disponibili, è teoricamente possibile incontrare anche tutti gli operatori esteri presenti ad un evento.

Sono i buyer a scegliere le aziende che desiderano incontrare. Il nostro intervento si limiterà a verificare le richieste e proporre ai buyer eventuali ulteriori incontri, qualora rilevassimo coerenza tra domanda e offerta. 

La selezione dei buyer invitati sarà effettuata a partire dalle esigenze espresse da te e delle altre aziende iscritte. Il processo operativo è il seguente:

  • sulla base delle adesioni raccolte ad ogni giornata di lavoro, oltre che di specifiche analisi settoriali, definiremo il profilo dei buyer da invitare, selezionati nei paesi che offrono maggiori opportunità di inserimento per i prodotti presentati da tutte le aziende iscritte;
  • i buyer da noi selezionati saranno invitati in Lombardia per realizzare gli incontri face to face con le aziende per le quali i buyer stessi hanno dimostrato interesse;
  • verificate le indicazioni forniteci dai buyer, ti trasmetteremo una proposta di incontri.

Analizza con attenzione la proposta che riceverai sei giorni prima degli incontri e confermaci la tua partecipazione.

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia