Seguendo una consolidata metodologia di lavoro, nata in occasione di Expo Milano 2015, lo strumento si caratterizza per la facilità organizzativa, l’elevata soddisfazione dei partecipanti e i costi contenuti per proporre alle imprese italiane un qualificato servizio di scouting e matching internazionale.
Offrendo risposta alle esigenze di internazionalizzazione delle imprese produttive, la formula riscontra l’interesse degli operatori italiani e consente di realizzare incontri conoscitivi mirati sul territorio in grado di favorire la promozione delle imprese locali nei confronti di qualificati operatori esteri. Questi ultimi sono attirati dalla possibilità di vivere un’esperienza in Italia che permette loro di acquisire una maggiore comprensione e conoscenza delle nostre eccellenze.
In cinque anni di attività, InBuyer ha prodotto importanti risultati qualitativi e quantitativi, ma soprattutto la formalizzazione di numerosi ordini.
In particolare, si rileva che:
- lo strumento incoming si è consolidato come programma strutturato di accoglienza di buyer internazionali qualificati sul territorio italiano positivamente percepito dalle imprese locali
- la replica del progetto, adeguando di anno in anno settori e mercati target, unitamente al coinvolgimento di nuovi operatori esteri, consente di ampliare sempre più la promozione all’estero del nostro patrimonio di eccellenze
- l’intervento, focalizzato soprattutto sulle micro e piccole imprese produttive, consente di agevolare i processi di internazionalizzazione in maniera efficace ed efficiente.
Nel corso delle passate edizioni sono state realizzate oltre 190 giornate evento nelle quali sono state coinvolte 4.000 aziende italiane e 1.000 buyer internazionali di 20 diversi settori merceologici andando, di fatto, a coinvolgere gran parte della produzione nazionale.

Per informazioni
Tel. 331 6704801
info@promositalia.camcom.it