Esegui ricerca
Image

Corsi di formazione interna

Condividi su

Promos Italia elabora piani formativi sull'internazionalizzazione per i dipendenti di istituzioni e camere di commercio. 
 

Promos Italia è il partner di Unioncamere Nazionale per la definizione e l'erogazione del piano formativo per lo sviluppo e potenziamento delle professionalità camerali previsto dal Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia, nel quadro del Fondo di Perequazione. Il percorso formativo è finalizzato a rafforzare e approfondire in modo specialistico le competenze relative all’internazionalizzazione d’impresa. 

Promos Italia può inoltre contare sull’esperienza maturata nel quadro di rilevanti progettualità internazionali sviluppate nel corso degli ultimi anni, tra cui:

Ready2Go.Supporting SMEs’ Internationalisation

Il progetto pilota della Commissione Europea e dell’Agenzia Europea per le PMI (EASME), Ready2Go.Supporting SMEs’ Internationalisation, sviluppato da Promos Italia in qualità di capofila che ha visto – tra le altre cose – un ampio programma di capacity building rivolto a 85 funzionari di enti, agenzie e Camere di Commercio di 22 paesi europei volto a fornire strumenti per l’erogazione di servizi di internazionalizzazione ad alto valore aggiunto.

EbsoMed e Ivest in Med

Il progetto europeo EbsoMed e la sua edizione precedente Invest in Med, ampio programma europeo pluriennale per lo sviluppo dell’ecosistema imprenditoriale Euro-Mediterraneo, finanziato nell’ambito della politica di vicinato. In questo quadro, Promos Italia è incaricata dell’organizzazione dell’Academy formativa rivolta ai funzionari delle Business Supporting Institutions (BSOS).

Programmi di capacity e institutional building sviluppati per le Nazioni Unite

Programmi di capacity e institutional building sviluppati per le Nazioni Unite (ONU) a favore di soggetti istituzionali e governativi di paesi extra-europei che hanno previsto momenti formativi in aula e visite aziendali sui temi dello sviluppo di zone industriali, cluster e reti di impresa, transfer tecnologico, imprenditorialità femminile, start-up e acceleratori di impresa.

Expo Milano 2015

Inoltre, nel quadro delle attività svolte durante Expo Milano 2015, Promos Italia ha sviluppato programmi di capacity building e visite aziendali per le delegazioni di paesi terzi, volte a mostrare le eccellenze del tessuto economico italiano e a potenziare le competenze in termini di internazionalizzazione, sviluppo imprenditorialità, progetti di filiera e cluster management, innovation management.

 

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia