Perchè partecipare
Tecnologia per il sistema di sicurezza dell’informazione, materiali nucleari, elettronici, calcolatori, sensori e laser, materiali avionici e di navigazione, navali, aerospaziali e propulsione, sono categorie dei beni individuati dalla normativa comunitaria come 'dual use', cioè a duplice uso; si tratta di prodotti finiti, semilavorati, componenti, macchinari inclusi i software, tecnologie e servizi che possono avere sia uso civile sia uso militare. E’ di dicembre 2020 l’entrata in vigore del nuovo Regolamento delegato (UE) 2020/1749 della Commissione Europea nonché della recente normativa nazionale. Il corso mira a informare e fornire un aggiornamento in materia di Dual Use attraverso un approccio tecnico-operativo per meglio gestire e tutelarsi in caso di esportazione di prodotti dual use.
Programma
Docente: Giuseppe De Marinis, Docente NIBI
- Analisi ultimo Regolamento delegato (UE) 2020/1749 della Commissione, del 7 ottobre 2020, che modifica il regolamento (CE) n.428/2009 del Consiglio che istituisce un regime comunitario di controllo delle esportazioni, del trasferimento, dell’intermediazione e del transito di prodotti a duplice uso, del trasferimento, dell'intermediazione e del transito di prodotti a duplice uso.
- Analisi della normativa nazionale.
- La clausola “catch all”.
- Responsabilità dell’esportatore e relative misure sanzionatorie.
- Analisi delle diverse autorizzazioni dual use e relative novità.
- I controlli doganali sull’esportazione di beni a duplice uso.
- La compliance in materia di dual use: consigli operativi.
- Export controls.
- Riflessioni sulle prospettive post pandemia da Covid-19.
- Le barriere non tariffarie.
Quota di partecipazione
Euro 100,00+ IVA a partecipante.
Sconto del 10% sulla quota, a partire dal 3° iscritto della stessa azienda
Modalità di partecipazione
L’ammissione è subordinata all’iscrizione on line al link e al contestuale pagamento della quota di partecipazione mediante bonifico bancario su c/c IT09E0569601600000067000X06 intestato a: Agenzia Italiana per l’internazionalizzazione – Promos Italia s.c.r.l. Banca Popolare di Sondrio Sede di Milano Via Santa Maria Fulcorina, 1 20123 Milano. Causale del pagamento: Causale del pagamento: corso NIBI – DUAL USE del 24 febbraio 2021.
L’attestazione di avvenuto pagamento della quota di partecipazione è da inviare a maria.romeo@promositalia.camcom.it
Seguirà fattura elettronica.
Per informazioni
Maria Romeo
Tel. 059 208349
maria.romeo@promositalia.camcom.it
Cinzia Bolognesi
Tel. 0544 481415
cinzia.bolognesi@promositalia.camcom.it