IT  EN

Esegui ricerca

Bando Digital Export 2022 per imprese lombarde

Image
Redazione
Pubblicato il 28 aprile 2022

Il Sistema camerale lombardo e Regione Lombardia intendono sostenere le MPMI lombarde nello sviluppo e consolidamento della propria posizione sul mercato internazionale tramite il Bando Digital Export 2022 ha aperto alle ore 11.00 del 9 maggio 2022 e rimarrà aperto fino alle ore 12.00 del 17 giugno 2022.

Chi può partecipare

Le MPMI lombarde iscritte ed attive al Registro delle Imprese (che non abbiano beneficiato in passato dei bandi “E-commerce 2021” di Unioncamere Lombardia, “E-commerce per i mercati internazionali 2021” della Camera di commercio di Mantova e Bando Connessi edizioni 2021 e 2022 della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi)

Obiettivi del bando

Il bando prevede il sostegno delle MPMI lombarde per lo sviluppo del proprio business all'estero attraverso un duplice intervento:

  • l’impiego di un DEM (Digital Export Manager) che predisponga una strategia di espansione sui mercati esteri tramite l’utilizzo degli strumenti digitali;
  • l’utilizzo dello strumento dell’E-commerce, incentivando l’accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e i sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile). 

Contributi

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA) come da tabella sottostante, con due diverse tipologie di intervento.

Tipologia interventoInvestimento minimo (*)Investimento massimo agevolabile (**)Intensità contributoContributo massimo
A. DEM (Digital Export Manager)€ 6.000,00€ 6.000,00Voucher fisso€ 3.000,00
B. E-commerce€ 4.000,00€ 12.500,0040% delle spese ammissibili€ 5.000,00
Totale€ 10.000,00€ 18.500,00In funzione della spesa totale€ 8.000,00

(*) sommatoria delle spese ammissibili obbligatoriamente da sostenere a pena di decadenza dal contributo
(**) importi di spesa al di sopra dei quali il contributo riconoscibile resta invariato, è comunque possibile effettuare una spesa maggiore.

Entrambi gli interventi sono necessari, non è possibile richiedere solo uno dei due.

Per la parte “DEM”, il contributo è forfettario e pari a € 3.000 a fronte di una spesa almeno pari a € 6.000,00 per le voci di spesa indicate in seguito. Per la parte “E-commerce”, il contributo è invece variabile in funzione della spesa effettivamente sostenuta fino ad un massimo di € 5.000,00. Il contributo massimo riconoscibile per ciascuna impresa è quindi pari a € 8.000,00.
Ogni soggetto richiedente può presentare una sola richiesta di contributo.

Consulta tutti i contenuti del bando al link

Sei interessato?

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia