IT  EN

Esegui ricerca

Parma, 11 -14 maggio 2020

Cibus: Salone internazionale dell'agroalimentare

Image
Redazione
Pubblicato il 3 febbraio 2020

In collaborazione con Unioncamere Emilia Romagna, organizziamo la partecipazione per aziende emliano-romagnole alla prossima edizione di Cibus, Salone Internazionale dell'Agroalimentare, in programma a Parma dal 11 al 14 maggio 2020.

Destinatari

Aziende emiliano-romagnole produttrici di generi alimentari, bevande e produzioni vitivinicole, regolarmente iscritte alle Camere di commercio dell'Emilia Romagna.

Perchè partecipare

Cibus è considerato l'evento di riferimento per il sistema agroalimentare italiano. Esclusivamente dedicato ai principali operatori e professionisti del settore agroalimentare, Cibus presenta un’offerta di prodotti Food Made in Italy in un format efficace e dinamico, articolato su quattro giorni di esposizione a cui si aggiungono attività ed eventi organizzati per analizzare novità e ultimi trend di mercato.

I dati della scorsa edizione

  • 3.100 aziende alimentari made in italy
  • 82.000 visitatori, 20€ dall'estero
  • 2.800 buyer da oltre 90 paesi
  • 1.300 novità di prodotto

Spazio espositivo e servizi

All'interno di Cibus 2020, il sistema camerale emiliano-romagnolo organizza una collettiva di aziende in uno spazio espositivo con apertura su 4 lati.

Le aziende partecipanti avranno a disposizione i seguenti servizi:

  • postazione individuale allestita in open space (circa 7mq) secondo immagine coordinata della collettiva regionale, arredo base standard con servizi di illuminazione, allacci elettrici e pulizia dello stand
  • utilizzo di un magazzino comune attrezzato
  • utilizzo di uno spazio comune con tavoli e sedie utili per le contrattazioni
  • iscrizione al catalogo ufficiale della fiera in qualità di co-espositori
  • marketing fee in qualità di co-espositori
  • 2 pass espositori + 5 biglietti invito dalla validità di 1 giorno
  • assistenza di Unioncamere Emilia Romagna e di Promos Italia nella fase preparatoria all’iniziativa per le attività di raccordo con Fiere di Parma, durante e successivamente allo svolgimento della fiera

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione è di Euro 3.800 + IVA

Restano a carico delle aziende espositrici le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale.

Modalità di adesione

Per aziende di Ravenna

Le aziende che intendono aderire devono compilare la scheda d'adesione e inviarla all'indirizzo francesca.triossi@promositalia.camcom.it

Per aziende di Modena

Le aziende che intendono aderire devono compilare la scheda d'adesione e inviarla all'indirizzo anna.mazzali@promositalia.camcom.it

L’ammissione seguirà un ordine cronologico basato sulla data di arrivo delle adesioni, fino all’esaurimento degli spazi a disposizione.

Per informazioni

Per aziende di Ravenna

Francesca Triossi
Tel. 0544 481482
francesca.triossi@promositalia.camcom.it

Per aziende di Modena

Anna Mazzali
Tel. 059 208270
anna.mazzali@promositalia.camcom.it

 

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia