Il servizio offerto ha l'obiettivo di fornire un'assistenza personalizzata alle aziende che desiderano accedere a finanziamenti agevolati per sviluppare progetti di internazionalizzazione. Questo supporto prevede incontri di un’ora durante i quali vengono approfonditi i piani di investimento delle imprese e valutati gli strumenti agevolativi nazionali, regionali e locali più appropriati al caso specifico.
Destinatari
Il servizio gratuito è dedicato alle imprese aventi sede legale e/o operativa nelle province di Ravenna, Milano Monza Brianza Lodi, Salerno e Udine.
Perché partecipare
Il servizio consente alle imprese di beneficiare di un'assistenza mirata e personalizzata, progettata per affrontare in modo efficace le sfide e le opportunità legate all'internazionalizzazione. Gli esperti qualificati in finanza agevolata per l'internazionalizzazione offrono consulenza su misura, tenendo conto delle peculiarità e degli obiettivi dell'impresa.
Grazie a questo approccio, è possibile offrire consigli mirati e individuare le soluzioni finanziarie più adatte alle esigenze dell'azienda. L'obiettivo finale è quello di favorire lo sviluppo e il successo dell'internazionalizzazione delle imprese, fornendo loro strumenti finanziari adeguati e sostenendo il loro percorso di crescita sui mercati esteri.
Promos Italia offre inoltre un servizio di assistenza e consulenza preliminare sui servizi per l'internazionalizzazione che possono essere finanziabili tramite bandi. Questo supporto permette alle imprese di identificare i servizi rilevanti per le loro esigenze di espansione internazionale e di valutarne la fattibilità economica attraverso i finanziamenti agevolati.
Gli step del servizio
Il servizio si concentra su colloqui individuali per valutare le caratteristiche dell'azienda e fornire orientamento sui bandi di finanziamento disponibili. Durante tali incontri, esperti qualificati analizzano attentamente i progetti delle aziende, identificando le esigenze finanziarie e valutando le diverse opzioni di finanziamento agevolato disponibili. Vengono quindi fornite consulenze mirate per aiutare le imprese a comprendere le opportunità offerte dai diversi strumenti agevolativi, offrendo indicazioni strategiche per massimizzare le possibilità di successo.
Ciò consente alle imprese di pianificare in modo accurato le proprie attività e di presentare domande di finanziamento solide e competitive.
- Analisi delle esigenze
- Identificazione delle opportunità di finanziamento
- Report
Le consulenze personalizzate si svolgeranno in modalità digitale. Date e orari degli incontri individuali verranno concordati direttamente con le imprese.
Come aderire
Si ricorda che il servizio è rivolto alle aziende interessate ad accedere a finanziamenti agevolati per l'internazionalizzazione e che desiderano ricevere un'assistenza personalizzata in merito.
Il servizio si rivolge ad un numero massimo di imprese aventi sede legale e/o operativa nella provincia di riferimento, in regola con il pagamento del diritto annuale camerale. Saranno accolte le iscrizioni in ordine cronologico di arrivo.
Numero di aziende coinvolte:
- Ravenna: 8 imprese
- Milano Monza Brianza Lodi: 23 imprese
- Salerno: 15 imprese
- Udine: 10 imprese
L’ordine di ricezione delle domande determinerà l’elenco delle aziende ammesse al servizio di consulenza one-to-one. Non saranno ammesse società di consulenza e liberi professionisti. La partecipazione è gratuita.
Sei interessato?