IT  EN

Esegui ricerca

Eu match: IV edizione - Opportunità d'affari per il settore agroalimentare

Image
Redazione
Pubblicato il 12 aprile 2022

Giunto alla sua IV edizione, il Progetto EUMatch è realizzato da Promos Italia per favorire l'internazionalizzazione delle PMI italiane del settore agroalimentare, che potranno entrare in contatto diretto con operatori selezionati nei principali mercati europei.

Nell'ambito del Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia, è offerta alle aziende del settore agroalimentare e del vino la possibilità di partecipare al progetto EUMatch, che permetterà loro di entrare in contatto con operatori appartenenti a diversi mercati europei.

Destinatari

Il progetto è gratuito e riservato a un numero limitato di aziende italiane afferenti alle CCIAA aderenti al progetto. 

Per verificare l'adesione della propria Camera di Commercio al progetto scrivendo a eumatch@promositalia.camcom.it

Tempistiche

Gli incontri B2B virtuali, tramite una piattaforma ad hoc, si realizzeranno dal 2 al 27 maggio.

Le registrazioni saranno aperte sino al 22 aprile 2022. 

Perchè partecipare

In questa nuova edizione del progetto le aziende:

  • Potranno partecipare a seminari di approfondimento sui mercati target e su tematiche trasversali
  • Saranno aiutate a valutare i punti di forza sul mercato attraverso colloqui con esperti e assessment individuali
  • Potranno entrare in contatto con operatori selezionati dei mercati target attraverso una piattaforma di matching e fissare incontri d'affari a distanza con le controparti più interessanti
  • Saranno facilitate nell’invio delle campionature (costi a carico delle aziende) e verranno supportate con servizi di follow-up per un mese

Prerequisiti per partecipare

Le registrazioni saranno aperte sino al 22 aprile 2022 e saranno accettate solo le aziende delle Camere di Commercio aderenti al progetto e che rispondono ai requisiti minimi richiesti da ciascuna Camera.

Prerequisiti minimi per la partecipazione sono: 

  • la conoscenza della lingua inglese
  • il sito web, o parte di esso, già tradotto in inglese

Per aziende di Cosenza

Prerequisiti per la partecipazione sono: 

  • conoscenza lingua inglese 
  • sito web tradotto in inglese 
  • iscrizione al Progetto SEI 

L’iscrizione al Progetto SEI è molto rapida. Accedi a www.sostegnoexport.it e clicca sul box “sei un’impresa interessata all’estero?”, inserisci la password: progettosei e compila il questionario. 

Per le aziende della provincia di Cosenza il progetto è assoggettato al regime de minimis. 

Per partecipare inviare la propria manifestazione di interesse a: eumatch@promositalia.camcom.it 

Per le aziende di Milano e Genova

Prerequisiti per la partecipazione sono: 

  • la conoscenza della lingua inglese
  • il sito web, o parte di esso, già tradotto in inglese
  • l’iscrizione al Progetto SEI 

L’iscrizione al Progetto SEI richiede pochissimi minuti e permette di usufruire di moltissimi servizi gratuiti. Per iscriverti vai sul sito sostegnoexport.it e clicca sul box: “sei un’impresa interessata a operare all’estero?”

Una volta iscritto clicca qui per manifestare il tuo interesse ed essere contattato.

Per le aziende di Modena

Prerequisiti per la partecipazione sono:

  • la conoscenza della lingua inglese
  • il sito web, o parte di esso, già tradotto in inglese

Per le aziende del territorio di Modena il progetto è assoggettato al Regime di aiuti "de minimis" ai sensi del Regolamento UE 1407/2013. Per maggiori informazioni consultare il sito della Camera di Commercio di Modena.
La precedenza sarà data alle aziende che partecipano per la prima volta al progetto.

Clicca qui per manifestare il tuo interesse ed essere contattato.

Per le aziende di Ravenna

L'iniziativa rientra nelle attività di Enterprise Europe Network-Simpler

Prerequisiti per la partecipazione sono: 

  • la conoscenza della lingua inglese
  • il sito web, o parte di esso, già tradotto in inglese

Se interessato a partecipare al progetto clicca qui per manifestare il tuo interesse ed essere contattato

I webinar in programma

Il Progetto EUMatch prevede per le aziende partecipanti la realizzazione di webinar formativi gratuiti attraverso NIBI, la nostra Business School per l'internazionalizzazione:

  • Conformità ed etichettatura dei prodotti alimentari in ambito UE

    22 aprile 2022 dalle ore 10.00 alle ore 13.00

    Iscriviti online
  • Business development food: dalle idee di prodotto ai concept vincenti e la loro comunicazione 

    28 aprile 2022 dalle ore 10.00 alle ore 13.00

    Iscriviti online
  • Come gestire in maniera efficace i B2B virtuali

    4 maggio 2022 dalle ore 10.00 alle ore 13.00

    Iscriviti online
  • Classificazione doganale e origine dei prodotti alimentari negli scambi UE

    11 maggio 2022 dalle ore 10.00 alle ore 13.00

    Iscriviti online

Sei interessato?

Compila il form online per essere ricontattato

Per informazioni

Per maggiori informazioni scrivi a eumatch@promositalia.camcom.it o visita il minisito dedicato

Progetto SEI -  La terza edizione: Export check up, formazione, informazione e supporto per l’export
Progetto SEI - La terza edizione: export check up, formazione, informazione e supporto per l’export 7 marzo 2022
Redazione
Per le aziende italiane potenzialmente e occasionalmente esportatrici, il Progetto SEI - Sostegno all’Export offre attività di prima assistenza per supportare l’avvio o il consolidamento delle attività di export.

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia