IT  EN

Esegui ricerca

Eu Match: II edizione

Image
Redazione
Pubblicato il 19 febbraio 2021

Giunto alla sua II edizione, il Progetto EUMatch è realizzato da Promos Italia per favorire l'internazionalizzazione delle PMI italiane del settore agroalimentare, che potranno entrare in contatto diretto con operatori selezionati in 15 mercati target europei: Germania, Regno Unito, Francia, Olanda, Belgio, Spagna, Polonia, Austria, Svezia, Svizzera, Danimarca, Irlanda, Repubblica Ceca, Portogallo e Norvegia. 

Destinatari

Il servizio è gratuito per le aziende del settore agroalimentare e del vino dei territori dei soci di Promos Italia: Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Perugia, Pordenone-Udine (territorio ex provincia di Udine), Ravenna, Salerno.

Le imprese del territorio di Pisa possono partecipare al progetto beneficiando di un voucher camerale del 70%. Per partecipare le aziende dovranno inizialmente pagare l'intera quota di partecipazione pari a € 1.700+ IVA a Promos Italia e successivamente presentare direttamente alla Camera di Commercio di Pisa la domanda di voucher. Per maggiori informazioni si rimanda al bando della Camera di Commercio di Pisa.

Per le aziende del territorio di Modena il progetto è assoggettato al Regime di aiuti "de minimis" ai sensi del Regolamento UE 1407/2013. Per maggiori informazioni consultare il sito della Camera di Commercio di Modena

Prerequisiti per la partecipazione sono la conoscenza della lingua inglese e il sito web già tradotto in inglese.

Il servizio

Nell'ambito del Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia, è offerta alle aziende del settore agroalimentare e del vino la possibilità di partecipare al progetto EUMatch, che permetterà loro di entrare in contatto con operatori appartenenti a 15 mercati europei.

Mercati target

Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Norvegia, Olanda, Regno Unito, Spagna, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Svezia, Svizzera.

Tempistiche

Gli incontri B2B virtuali, tramite una piattaforma ad hoc, si realizzeranno dal 7 giugno al 9 luglio 2021. 

Perchè partecipare

  • Potrai partecipare al percorso formativo via webinar per consolidare le tue competenze sull’export
  • Riceverai dossier informativi su: procedure doganali, etichettatura, imposte e accise relative ai mercati target
  • Sarai supportato nella valutazione dei punti di forza della tua azienda sul mercato attraverso colloqui con esperti e assessment individuali e aiutato a presentarti al meglio attraverso il tuo company profile
  • Potrai entrare in contatto con operatori selezionati dei mercati target attraverso una piattaforma di matching e potrai realizzare incontri d'affari a distanza con le controparti estere più interessanti
  • Per un gruppo limitato di aziende interessate vi sarà la possibilità di partecipare a eventi di degustazioni a distanza

Gli incontri si terranno in lingua inglese.

I webinar in programma

Il Progetto EUMatch prevede la realizzazione di webinar formativi gratuiti attraverso NIBI, la Business school di Promos Italia, per le aziende partecipanti: 

  • La gestione del portafoglio prodotto: strategie e strumenti
    17 maggio 2021
    Dalle 10.00 alle 13.00
    Programma 

  • Come valorizzare il branding nell'agro-alimentare
    24 maggio 2021
    Dalle 10.00 alle 13.00
    ProgrammaIscriviti online

  • Come gestire in maniera efficace i B2B virtuali 
    3 giugno 2021
    Dalle 10.00 alle 13.00
    ProgrammaIscriviti online

  • Il contratto di distribuzione in Europa
    8 giugno 2021
    Dalle 10.00 alle 13.00
    ProgrammaIscriviti online

  • La tariffa doganale in ambito food
    15 giugno 2021
    Dalle 10.00 alle 13.00
    ProgrammaIscriviti online

I webinar sono organizzati da NIBI, la nostra Business School per l'internazionalizzazione.

Alcuni dati

L’edizione 2020 ha visto la partecipazione di 225 aziende afferenti a 24 Camere di Commercio italiane (Bergamo, Cagliari, Caserta, Catanzaro, Como-Lecco, Cosenza, Cremona, Genova, Mantova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Molise, Novara, Pavia, Perugia, Pordenone-Udine, Prato, Ravenna, Riviere di Liguria, Salerno, Sondrio, Terni, Varese e Viterbo).  

Complessivamente sono stati coinvolti 64 operatori europei provenienti da 9 mercati target (Norvegia, UK, Spagna, Belgio, Olanda, Svizzera, Germania, Francia e Polonia) in 547 incontri d’affari B2B, di cui oltre il 90% ritenuto dalle aziende promettente e con prospettive commerciali.

Già immediatamente dopo gli incontri alcuni contratti e ordini sono stati firmati e le prime vendite avviate.

Il progetto 2020 ha ottenuto una valutazione molto positiva da parte delle aziende partecipanti con un tasso di soddisfazione del 93% verso i servizi proposti e del 100% rispetto all’assistenza ricevuta. 

Come partecipare

Le registrazioni sono aperte sino al 4 giugno. Le aziende dei territori dei soci di Promos Italia  - Caserta, Catanzaro, Cosenza, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Perugia, Pisa, Pordenone-Udine (territorio ex provincia di Udine), Ravenna, Salerno - possono già iscriversi sulla piattaforma al seguente link

Nel caso in cui l’azienda abbia partecipato alla precedente edizione di EUMatch potrà accedere con le medesime credenziali e caricare il suo profilo nella nuova edizione della piattaforma dedicata al progetto.

Per le aziende di Ravenna e Modena l'iniziativa rientra nelle attività di Enterprise Europe Network-Simpler.

Sei interessato?

Per informazioni

eumatch@promositalia.camcom.it

Documenti
Export check up, formazione e supporto per l’export
Progetto Sei: Export check up, formazione e supporto per l’export 1 gennaio 2020
Redazione
Per aziende italiane, potenzialmente esportatrici, offriamo attività di formazione ed export check up per individuare i mercati più adatti al proprio prodotto/servizio, oltre al supporto per la definizione di un piano export.
Eu Match: III edizione
Eu Match: III edizione - opportunità d’affari per l’agroalimentare 20 settembre 2021
Redazione
Giunto alla sua III edizione, il Progetto EUMatch è realizzato da Promos Italia per favorire l'internazionalizzazione delle PMI italiane del settore agroalimentare, che potranno entrare in contatto diretto con operatori selezionati nei principali mercati europei.

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia