IT  EN

Esegui ricerca

EU4Business Connecting Companies

Image
Redazione
Pubblicato il 10 febbraio 2022

La Camera di Commercio di Modena partecipa al programma europeo di promozione dello sviluppo sostenibile con un focus sul settore agroalimentare. L'evento sarà una tavola rotonda online, con sessione b2b, in programma per il 28 ottobre 2022.

La Camera di Commercio di Modena è partner del Progetto B2BIO-FOOD, finanziato dal programma "EU4Business Connecting Companies" della Commissione Europea gestito da Eurochambres mirato a promuovere lo sviluppo economico sostenibile e l'occupazione tra i Paesi dell'Unione Europea (UE) e i Paesi del Partenariato Orientale: Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Georgia, Moldavia e Ucraina.

In particolare, B2BIO-FOOD coinvolge tre Paesi: Italia, Polonia e Ucraina, attraverso la partecipazione dei seguenti partner istituzionali: Camera di Commercio della Polonia (leader del Progetto), Camere di Commercio di Sumi e della Regione di Kirovohrad (Ucraina), Camera di Commercio di Modena.

Il settore focus è l'agroalimentare con l'obiettivo di:

  • promuovere la conoscenza delle reciproche produzioni agroalimentari;
  • costruire partnership istituzionali tra Italia, Polonia, Ucraina per operare a stretto contatto con le imprese;
  • creare delle opportunità di scambio e di conoscenza tra le imprese e aumentare le opportunità commerciali e di internazionalizzazione delle PMI.

Il progetto prevede anche la possibilità di incontri e networking per promuovere il settore biologico e le buone pratiche delle aziende con marchi DOP e IGP.

Programma

Ore 9:45 - 10:00

  • Prove tecniche di collegamento

Ore 10:00 - 10:05

  • Apertura dei Lavori: Monica Luxa - Promos Italia, Moderatrice

Ore 10:05 - 10:10

  • Saluto di benvenuto del Presidente della Camera di Commercio di Modena Giuseppe Molinari

Ore 10:10 - 10:30

  • Saluto dei partner di progetto:
    • Monika Sasiak - Vice-direttrice Dipartimento delle Relazioni Estere, Camera di Commercio della Polonia
    • Iryna Saienko - Presidente Camera di Commercio e Industria regionale di Kirovohrad, Ucraina
    • Yuliia Bondarenko - Vice-Presidente e Direttrice contabile Camera di Commercio e Industria di Sumy

Ore 10:30 - 10:50

  • Presentazione del territorio di Modena, del distretto agroalimentare e del Marchio Tradizione e Sapori di Modena a cura del Vice Segretario Generale della CCIAA di Modena Massimiliano Mazzini

Ore 10:50 - 11:20

  • La certificazione BIO, presentazione di ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale) con Michele Coladangelo - Tecnico di Controllo Senior

Ore 11:20 - 12:45

  • Sessione di incontri di presentazione tra aziende italiane, polacche e ucraine (con servizio di interpretariato)

Partecipazione gratuita

L'evento si svolgerà online ed è previsto un servizio di interpretariato. Tutti gli interventi saranno tradotti in simultanea dall'italiano all'inglese e dall'italiano all'ucraino e viceversa.

Per informazioni

Camera di Commercio di Modena: tel. 059 208259 - email segreteria@mo.camcom.it
Promos Italia sede Modena tel. 059 208359 - email: modena@promositalia.camcom.it

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia