IT  EN

Esegui ricerca

Canada: Quebec e British Columbia

Food is an art form: l'Emilia Romagna si gusta in Canada

Image
Redazione
Pubblicato il 10 febbraio 2020

Per aziende emiliano-romagnole del settore agroalimentare organizziamo un percorso di internazionalizzazione in Canada che prevede la partecipazione alla manifestazione fieristica SIAL, incontri b2b2 con importatori canadesi, attività di comunicazione e inserimento dell'azienda nella vetrina online "Wine & Travel Italy”.

Destinatari

Aziende del settore agroalimentare, regolarmente iscritte ad una delle Camere di commercio dell'Emilia Romagna.

Possono partecipare sia aziende già presenti in Canada con un proprio importatore, sia aziende non ancora presenti sul mercato canadese.

Un focus particolare sarà rivolto alle produzioni ottenute da agricoltura biologica, ai prodotti per celiaci, ai prodotti vegani e ai prodotti lattiero/caseario.

Le attività del progetto

Attività previste per le aziende non ancora presenti sul mercato canadese:

  • Pre-assessment e orientamento strategico sul mercato canadese a cura delle CCIE di Montréal e di Vancouver (febbraio-marzo 2020);
  • Partecipazione alla manifestazione fieristica “SIAL CANADA” (Montréal, 15-17 aprile 2020) con uno spazio collettivo condiviso in open space (min 30 max 50 mq) e facilitazione b2b;
  • Organizzazione di b2b con importatori canadesi in occasione della manifestazione fieristica “Cibus” a Parma (11-14 maggio 2020);
  • Attività di market-test in Canada, in collaborazione con gli importatori/distributori canadesi (settembre-novembre 2020);
  • Attività di follow-up a cura delle CCIE di Montréal e Vancouver (dicembre 2020);
  • Inserimento nel portale “Wine & Travel Italy della Camera di commercio italiana in Canada, vetrina dedicata alla promozione in Canada e USA delle specialità enogastronomiche e dei diversi attrattori turistici territoriali (da aprile 2020)

Attività previste per le aziende già presenti sul mercato con un proprio importatore

  • Partecipazione alla manifestazione fieristica “SIAL CANADA” (Montréal, 15-17 aprile 2020), con uno spazio collettivo condiviso open space (min 30 max 50 mq);
  • Attività di comunicazione e di market-push nel canale HO.RE.CA. in Quebéc: un mese di promozione dei prodotti già presenti o in fase di ingresso nel canale HoReCa della provincia del Québec. L’attività si realizza presso un gruppo di ristoranti dell’area metropolitana di Montréal e di Québec City selezionati in coordinamento con gli importatori/distributori e si avvarrà altresì degli eventi programmati nel programma nazionale “The Authentic Italian Table” del MI.S.E. (aprile-maggio 2020);
  • Attività di comunicazione e di market-push nel canale Retail in Québec e/o in British Columbia, in collaborazione con gli importatori/distributori canadesi; tali azioni includono degustazioni guidate in una rete di boutique alimentari/negozi specializzati/corner GDO e/o masterclass per chef/Scuole di cucina (settembre-ottobre 2020);
  • Attività di follow-up a cura delle CCIE di Montréal e Vancouver (novembre 2020);
  • Inserimento nel portale “Wine & Travel Italy della Camera di commercio italiana in Canada, vetrina dedicata alla promozione in Canada e USA delle specialità enogastronomiche e dei diversi attrattori turistici territoriali (da aprile 2020)

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione aziendale alle attività sopradescritte è di Euro 2.000,00 + IVA, al netto del contributo indiretto della Camera di commercio di Ravenna (per le aziende della provincia di Ravenna) e della Regione Emilia-Romagna.

Restano a carico delle aziende espositrici le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale.

Iniziativa in collaborazione con Camera di Commercio di Ravenna, Unioncamere Emilia Romangna e co-finanziata dalla Regione Emilia Romagna.

Modalità di adesione

Adesioni chiuse

Per informazioni

Per aziende di Ravenna
Francesca Triossi
Tel. 0544 481482
francesca.triossi@promositalia.camcom.it

Per aziende di Modena
Anna Mazzali
Tel. 059 208270
anna.mazzali@promositalia.camcom.it

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia