IT  EN

Esegui ricerca

L'export in digitale

Image
Redazione
Pubblicato il 12 maggio 2021

La Camera di Commercio di Cosenza, in collaborazione con Promos Italia, propone la realizzazione di alcuni servizi digitali con l’obiettivo di fornire alle MPMI della provincia di Cosenza strumenti utili ad approfondire e migliorare il proprio posizionamento sui canali digitali.

Destinatari

Micro, piccole, medie imprese con sede nella provincia di Cosenza.

Perchè aderire

In un mondo sempre più digitale e in veloce evoluzione, è necessario che anche le micro, piccole e medie imprese adottino le moderne e accessibili tecnologie digitali per accrescere la propria efficienza organizzativa, produttiva e soprattutto commerciale.
Sono sempre di più le imprese che sono in procinto di utilizzare, o lo hanno già fatto, canali di vendita online, sempre più strategici per rimanere competitivi e cercare di raggiungere nuovi mercati internazionali che la digitalizzazione rende più vicini e accessibili. 

Intraprendere questo percorso senza un chiaro progetto di analisi preliminare e di sostenibilità economica può essere però rischioso; avere un quadro chiaro di riferimento può essere un fattore discriminante fra il successo o l’insuccesso del progetto.

Cosa ti offriamo

Il progetto prevede per le aziende ammissibili l’erogazione gratuita di:

1. Servizi digitali
Erogazione di una delle seguenti analisi:

  • Digital Assessment 
  • Assessment Social Commerce
  • Marketplace Assessment

2. Formazione personalizzata della durata di 1 ora, erogata da un esperto sulle tematiche digitali approfondite nel report erogato

I servizi di approfondimento

1. Digital Assessment: verifica del posizionamento online dell’azienda 

Il servizio è erogabile solo ad aziende con sito internet.

La trasformazione tecnologica 4.0 di un’impresa comincia con il conoscere il proprio livello di maturità digitale

Il servizio prevede la strutturazione di un report che include:

  • L’analisi di valutazione del sito internet aziendale attraverso alcuni tool online per evidenziarne aspetti positivi e migliorie ottenibili sotto il profilo dell’esperienza utente (audit della presenza online dell’azienda; rapidità del sito internet, spunti per il piano di marketing, presenza sui motori di ricerca, presenza sui marketplace);
  • Una valutazione del traffico del sito internet aziendale
  • Una valutazione dei principali competitor dell’azienda, partendo da un’analisi delle keyword aziendali utilizzando uno specifico tool online. 

2. Social Commerce Turismo: analisi delle performance online attraverso i social network

Il servizio è erogabile solo ad imprese con pagine social attive.

Posizionare la propria offerta all’interno dei social media permette di raggiungere una clientela potenziale estremamente ampia, mettendo le aziende di fronte a enormi opportunità, ma anche a gradi sfide e cambiamenti.  

Il servizio prevede i seguenti contenuti:

  • Analisi best practice Social Commerce nel settore 
  • Analisi e miglioramento delle informazioni e/o servizi della pagina Facebook e/o biografia Instagram
  • Inserimento della call to action "prenota" sulla pagina Facebook collegata al sito web
  • Configurazione delle FAQ di Messenger 
  • Configurazione delle highlights stories con relative icone per servizi, camere, attività fornite.
  • Eventuale creazione di eventi sulla pagina Facebook (sia online che offline)

3. Marketplace Assessment: valutazione e analisi della presenza e del posizionamento delle aziende sui principali marketplace e piattaforme e-commerce internazionali

Questo servizio ha lo scopo di affiancare le imprese che già vendono sui marketplace o che stanno valutando questa soluzione per impostare correttamente le proprie scelte, così da massimizzare il beneficio delle vendite online.

Il servizio prevede la compilazione di un questionario di approfondimento per analizzare le caratteristiche dell’azienda e il suo portfolio prodotti, a seguito del quale verrà realizzato un documento di analisi differenziato per le aziende che già vendono il proprio prodotto nei marketplace e quelle che stano valutando questa soluzione:

  • L’assessment per le aziende che già vendono sui marketplace conterrà una valutazione della presenza dell’azienda su una specifica piattaforma e-commerce per definire azioni migliorative del posizionamento in rapporto con i competitors
  • L’assessment per le aziende che ancora non vendono sui marketplace conterrà una verifica della preparazione dell’azienda per l’accesso a una specifica piattaforma e-commerce, con particolare focus sulle migliori strategie di posizionamento, vendita e pricing.

Il Marketplace Assessment è erogabile alle MPMI operanti in settori B2C (Business to Consumer) e potrà essere realizzato su uno dei seguenti marketplace, in base alle indicazioni dell’azienda: Amazon, Ebay, Aliex-press, Etsy.

Come aderire

Saranno ritenute ammissibili le prime 25 aziende selezionate sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle loro adesioni, nel rispetto dei requisiti formali richiesti dalla Camera di Commercio di Cosenza.

Per informazioni

Giuseppe Molinari
Tel 0544 481463 
giuseppe.molinari@promositalia.camcom.it 

Camera di commercio di Cosenza: approvato il piano di sviluppo per l’internazionalizzazione
Camera di commercio di Cosenza: approvato il piano di sviluppo per l’internazionalizzazione 12 maggio 2021
Redazione
Il piano è frutto della collaborazione con Promos Italia, Agenzia nazionale per l’Internazionalizzazione, di cui l’ente camerale ...

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia