IT  EN

Esegui ricerca

La tua idea è il tuo futuro: costruiscilo grazie a “Yes, I Start Up”!

Image
Redazione
Pubblicato il 19 gennaio 2022

Hai tra i 18 e 35 anni? Cogli al volo la tua occasione: diventa imprenditore! 
“Yes, I Start Up” è il programma di formazione gratuita - erogata direttamente dalla Camera di Commercio di Catanzaro - che non solo ti permette di acquisire competenze tecniche specifiche nella redazione di un business plan della tua idea d’impresa e nella gestione corrente della tua attività, ma anche di avere la possibilità che la tua idea venga finanziata. Scopri come: contattaci!

Per i giovani dai 18 ai 35 anni, sono previsti servizi in grado di sostenere lo sviluppo e il perfezionamento delle attitudini imprenditoriali, per sostenere l’avvio di attività di lavoro autonomo o di impresa. L’accompagnamento dalla fase di start-up alla realizzazione dell’idea imprenditoriale, anche grazie agli incentivi per la creazione di impresa, è reso disponibile a livello regionale tramite il Progetto Yes I Start Up Calabria attuato dall’Ente Nazionale per il Microcredito.

Operatori qualificati dei Servizi per l’Impiego ti proporranno un percorso di formazione mirata e assistenza personalizzata, completamente gratuito, nelle varie fasi di sviluppo del progetto imprenditoriale: percorsi di formazione specialistici fino alla stesura del business plan, supporto alla fase di startup, mediante l’accesso agli strumenti di credito, per le iniziative meritevoli.

Se sei indirizzato verso l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità, ti sarà proposto il percorso mirato Yes I Start Up Calabria caratterizzato da due fasi:

  • Fase A: moduli di formazione di base della durata complessiva di 60 ore, da erogarsi in aula o in FAD;
  • Fase B: un modulo di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica e personalizzato erogato in forma individuale o per piccoli gruppi (massimo 3 allievi), della durata di 20 ore.

Il Progetto Yes I Start Up Calabria prevede che ciascun percorso si concluda, al massimo, entro 45 giorni solari, dalla data di inizio delle attività.

I percorsi formativi sono mirati e ottimizzati per l’accesso alla misura 7.2, o misure analoghe, in modo da allenare i partecipanti a saper riconoscere e sviluppare le proprie attitudini imprenditoriali e a contestualizzarle nel business plan.

Gli attori che direttamente o indirettamente ti aiuteranno a realizzare la tua idea imprenditoriale sono:
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sistema delle Camere di Commercio, Unioncamere, Invitalia, Servizi per l’autoimpiego e l’autoimpresa avviati presso i Servizi competenti al lavoro, Regioni ed Enti locali, con particolare riguardo per i SUAP (Sportelli Unici delle Attività Produttive) dei Comuni, Associazioni di categoria, Università, organismi non profit, AdEPP, Ente nazionale per il microcredito, ecc.

Per informazioni più dettagliate e per sapere come partecipare ai corsi di formazione gratuiti è possibile inviare una e-mail all'indirizzo yesistartupcalabria@cz.camcom.it o telefonare al numero 0961.888261. 
Lo stesso indirizzo e-mail - yesistartupcalabria@cz.camcom.it - deve essere utilizzato per l'invio delle domande di partecipazione

Per maggiori informazioni

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia