Destinatari
Aziende dei settori Food&Beverage e Wine regolarmente iscritte nel Registro Imprese delle Camere di commercio di Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Ravenna e Pordenone-Udine (territorio ex provincia di Udine).
Promos Italia si riserva la possibilità di includere nel progetto anche imprese interessate e che non risiedono nei territori delle Camere di commercio sopra indicate.
Il progetto è riservato ad un numero massimo di 10 imprese (di cui il 70% aziende del settore Food&Beverage e il 30% aziende del settore wine) che verranno selezionate sulla base dell’ordine cronologico di arrivo della Manifestazione di interesse vincolante ai fini dell’ammissione alle attività progettuali, il possesso dei requisiti formali (dettagliati negli avvisi di selezione), il profilo aziendale e le opportunità che è possibile prevedere sul mercato maltese (verifica di prefattibilità), rispettando una equa distribuzione territoriale fra le province delle Camere di commercio che hanno aderito al Progetto.
Maggiori informazioni sono riportate negli avvisi di selezione per la partecipazione alla missione.
I servizi proposti alle aziende
- Verifica di prefattibilità prodotto/mercato (Marzo/ Aprile 2023);
- Incontri d'affari con buyer locali (La Valletta, 17 e 18 Luglio, in orario pomeridiano/serale) – gli incontri B2B saranno mirati per ciascuna azienda ed organizzati all’interno di una sala riservata presso un Hotel nella zona centrale di La Valletta (nelle vicinanze della piazza dei Tritoni dove si terrà il Malta International Food Festival). Le aziende avranno a disposizione uno spazio attrezzato ed idoneo all’esposizione e degustazione dei propri prodotti per poter svolgere gli incontri d’affari
- Visite presso realtà significative dei comparti Food&Beverage e Wine (La Valletta, 19 Luglio) - visite aziendali presso altri operatori locali del settore, distributori o ristoratori oppure presso le sedi dei buyer che hanno partecipato ai B2B e con cui l’azienda italiana intende approfondire il contatto. Le aziende avranno a disposizione un servizio transfer per gli spostamenti
Tempistica
Le attività di Progetto si realizzeranno da marzo a luglio 2023.
Costi di partecipazione
La partecipazione al progetto è assoggettata al Regime di aiuti “de minimis”.
I costi di volo, vitto, alloggio a Malta e le spese per la spedizione, sdoganamento ed eventuale registrazione dei prodotti sono a carico delle imprese partecipanti.
Modalità e requisiti di partecipazione
Maggiori informazioni relative alla valutazione delle imprese ai fini della partecipazione alla missione sono riportate negli avvisi di selezione per la partecipazione alla missione.
Farà fede l’ordine cronologico di arrivo delle Manifestazioni di interesse
Scadenza per l’adesione: 21/04/2023
Sei interessato o vuoi maggiori informazioni?
Contatta il team di Promos Italia temporaryexpo@promositalia.camcom.it