A chi si rivolge
Il servizio è dedicato alle MPMI dei settori della filiera agroalimentare integrata, food tech, moda, oil&gas delle province di Caserta, Lodi, Genova, Milano, Modena, Monza Brianza, Ravenna, Udine.
Perchè aderire
Canada e Russia sono, per differenti motivi, mercati di sicuro interesse per le aziende italiane.
Il Canada, oltre ad essere un Paese a reddito elevato, ricco di materie prime e con un'importante base industriale, ha un'importanza strategica in quanto porta di accesso privilegiato ad altri mercati grazie agli accordi di libero scambio con UE (CETA) e USA (Nafta).
La Russia, nonostante il rallentamento economico evidenziatosi negli ultimi anni, resta una delle porte privilegiate per i prodotti italiani, considerando il favore con cui da sempre il consumatore russo guarda al nostro paese. E’ da sottolineare l’importanza dei programmi di sviluppo delle Regioni Russe Tatarstan, Regione di Tjumen, Regione di Novosibirsk e Territorio di Krasnodar, che permetterà lo sviluppo di ulteriori opportunità commerciali per le nostre aziende.
Per affrontare questi mercati è, però, necessario conoscere le regole di ingaggio, al fine di non commettere errori che potrebbero compromettere lo sviluppo commerciale delle aziende.
Gli step del servizio
- Webinar di aggiornamento sulle opportunità di business e regolamentazioni specifiche
- Webinar per la presentazione delle opportunità di business nei mercati attraverso canali digitali (marketplace territoriali)
- Per le aziende aderenti all’iniziativa ci sarà possibilità di sottoporre una serie di quesiti sulle modalità e sulle regolamentazioni per l’ingresso sul mercato ad esperti internazionali
I quesiti potranno riguardare le seguenti tematiche:
Regole di ingresso
Certificazioni
Dogane
Caratteristiche del mercato - Pubblicazione delle risposte ai quesiti ricevuti delle aziende in una pagina web in modalità FAQ, così da essere consultabili e a beneficio di tutte le imprese delle province aderenti al progetto.
I webinar del progetto
Consulta i materiali e riguarda i webinar già realizzati
Consulta i pareri degli esperti
Leggi le risposte che gli esperti sul mercato russo e canadese hanno fornito ai quesiti posti dalle imprese.
Termine di adesione
Le aziende potranno iscriversi ed inviare le domande agli esperti entro e non oltre il 31 dicembre 2020.
Per informazioni
Per aziende di Caserta
info@promositalia.camcom.it
Per aziende di Genova
Cristina Iraci
Tel 010 23591
cristina.iraci@promositalia.camcom.it
Per aziende di Milano, Monza Brianza, Lodi
Silvia Lambertini
Tel 02 8515 5311
silvia.lambertini@promositalia.camcom.it
Anna De Pasquale
Tel 02 8515 5287
anna.depasquale@promositalia.camcom.it
Per aziende di Modena
Barbara Bisi
Tel 059 208269
barbara.bisi@promositalia.camcom.it
Per aziende di Ravenna
Pina Macrì
Tel 0544 481414
pina.macri@promositalia.camcom.it
Per aziende di Udine
udine@promositalia.camcom.it