IT  EN

Esegui ricerca

Progetto SEI - La quarta edizione: export check up, formazione, informazione e supporto per l’export

Image
Redazione
Pubblicato il 15 febbraio 2023

Per le aziende italiane potenzialmente e occasionalmente esportatrici, il Progetto SEI - Sostegno all’Export offre attività di prima assistenza per supportare l’avvio o il consolidamento delle attività di export. 

L’obiettivo che si intende perseguire con il programma è duplice:

  • favorire l’avvio sui mercati esteri delle aziende che oggi non esportano pur avendone qualità, organizzazione e (parte degli) strumenti;
  • rafforzare la presenza delle aziende che operano sui mercati esteri solo in maniera occasionale o limitata, contribuendo così all’incremento e al consolidamento delle relative quote di export.

A chi è rivolto

Il progetto si rivolge alle piccole e medie imprese italiane che intendono avviare o consolidare le attività di export. 

Cosa ti offriamo

Per le aziende aderenti, il Programma SEI offre servizi di informazione, formazione e assistenza all’estero per promuovere e rafforzare l’export italiano.

  • Profilazione sul sito www.sostegnoexport.it
  • Area riservata personale in cui rimanere sempre aggiornato sui progetti e le attività riservate alle aziende e avere aggiornamenti sui principali mercati esteri con una nuova mappa interattiva
  • Export check-up per identificare i bisogni e le necessità delle aziende
  • Orientamento ai mercati esteri per identificare il mercato a più alta potenzialità per il prodotto dell’azienda
  • Sviluppo di Piani Export per definire la strategia di ingresso nel mercato target
  • Percorsi e iniziative di accompagnamento all’estero 
  • Percorsi formativi 
  • Servizi di facilitazione per la partecipazione alle gare d’appalto europee (EU Tender service)

Partecipazione gratuita

La partecipazione al progetto è gratuita, restano a carico delle imprese eventuali costi di trasferta.

Modalità di iscrizione

Per aziende delle province di Genova, Lodi, Milano, Modena, Monza Brianza, Ravenna, Udine

Per tutte le aziende italiane

Accedi a www.sostegnoexport.it clicca sul box “sei un’impresa interessata all’estero?” e compila il questionario. Sarai ricontattato per avviare le attività.


Progetto Stay Export

Collegato al Progetto SEI anche quest’anno viene offerto gratuitamente alle aziende iscritte la possibilità di partecipare al progetto Stay Export. Il progetto prevede una attività di affiancamento personalizzato a distanza (web-mentoring) offerto dalla rete delle Camere di commercio Italiane all’estero.

Le imprese che vogliano partecipare al presente programma potranno registrarsi a partire dal 13 febbraio e sino al 15 Marzo attraverso la seguente procedura:

  • qualora non già fatto, profilarsi sul sito dedicato cliccando su “Sei un’impresa interessata all’estero?” l’impresa riceverà automaticamente una mail con le istruzioni per generare le proprie credenziali per accedere all’area riservata
  • accedere a “Area Riservata Imprese” in home page inserendo la propria mail (username) e la password generata dall’azienda (v. punto precedente)
  • compilare il form nella sezione dell’area riservata “Registrazione a Stay Export” indicando i mercati di interesse, esprimendo al massimo n. 12 preferenze (ordinate per priorità) suddivise per area geografica
  • cliccare su invia. Si riceverà una mail con le preferenze indicate e si verrà contattati per iniziare il servizio.

Per le aziende lombarde si prega di verificare i requisiti di partecipazione presenti nel presente bando. I requisiti sono riportati anche nella pagina dedicata del progetto nella sezione FAQ

Per informazioni

Per tutte le aziende italiane: info@sostegnoexport.it 

Per le aziende di Bergamo: promozione@bg.camcom.it 

Per le aziende di Caserta: info@sostegnoexport.it

Per le aziende di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia:

Per le aziende di Cosenzagiuseppe.cuda@promositalia.camcom.it e alessandra.sposato@cs.camcom.it

Per le aziende di Genova: commercio.estero@ge.camcom.it 

Per le aziende di Milano Monza Brianza Lodi: info@sostegnoexport.it 

Per le aziende di Modena: maria.romeo@promositalia.camcom.it 

Per le aziende di Ravenna: ravenna@promositalia.camcom.it 

Per le aziende di Salerno: domenico.clemente@sa.camcom.it

Per le aziende di Sondriointernazionalizzazione@so.camcom.it  

Per le aziende della Toscana Nord Ovest: internazionalizzazione@tno.camcom.it  

Per le aziende di Udine: udine@promositalia.camcom.it 

Per le aziende dell'Umbria:  internazionalizzazione@umbria.camcom.it

Help Desk dedicato alle imprese
Help Desk dedicato alle imprese: Focus conflitto russo-ucraino 21 marzo 2022
Redazione
Per supportare le aziende italiane nel delicato contesto internazionale durante il conflitto russo-ucraino è stato ampliato il servizio di helpdesk per fornire assistenza e informazioni sulle correlate attività di export.

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia