IT  EN

Esegui ricerca

Progetto SEI - La terza edizione: export check up, formazione, informazione e supporto per l’export

Image
Redazione
Pubblicato il 7 marzo 2022

Per le aziende italiane potenzialmente e occasionalmente esportatrici, il Progetto SEI - Sostegno all’Export offre attività di prima assistenza per supportare l’avvio o il consolidamento delle attività di export. 

L’obiettivo che si intende perseguire con il programma è duplice:

  • favorire l’avvio sui mercati esteri delle aziende che oggi non esportano pur avendone qualità, organizzazione e (parte degli) strumenti;
  • rafforzare la presenza delle aziende che operano sui mercati esteri solo in maniera occasionale o limitata, contribuendo così all’incremento e al consolidamento delle relative quote di export.

A chi è rivolto

Il progetto si rivolge alle piccole e medie imprese italiane che intendono avviare o consolidare le attività di export. 

Cosa ti offriamo

Per le aziende aderenti, il Programma SEI offre servizi di informazione, formazione e assistenza all’estero per promuovere e rafforzare l’export italiano.

  • Profilazione sul sito www.sostegnoexport.it
  • Area riservata personale in cui rimanere sempre aggiornato sui progetti e le attività riservate alle aziende e avere aggiornamenti sui principali mercati esteri con una nuova mappa interattiva
  • Export check-up per identificare i bisogni e le necessità delle aziende
  • Orientamento ai mercati esteri per identificare il mercato a più alta potenzialità per il prodotto dell’azienda
  • Sviluppo di Piani Export per definire la strategia di ingresso nel mercato target
  • Percorsi e iniziative di accompagnamento all’estero (Progetto EUMatch, Progetto Outgoing, Progetto Ready2Expo
  • Percorsi formativi (Training on the Road, webinar, corsi di formazione, etc.)

Partecipazione gratuita

La partecipazione al progetto è gratuita, restano a carico delle imprese eventuali costi di trasferta.

Iscriviti online

Per aziende delle province di Genova, Lodi, Milano, Modena, Monza Brianza, Ravenna, Udine

Compila il form online per essere ricontattato

Per le aziende delle altre Camere di Commercio italiane

Accedi a www.sostegnoexport.it clicca sul box “sei un’impresa interessata all’estero?” e inserisci la password: progettosei.

Qualora tu sia già registrato entra nella tua area riservata cliccando sul box sul sito www.sostegnoexport.it. Per accedere utilizza le credenziali ricevute via mail e personalizza la tua password. Se non hai ancora ricevuto le tue credenziali scrivici a info@sostegnoexport.it 

Scadenze

Le iscrizioni per aderire al servizio di webmentoring scadono il 30 Settembre 2021 e saranno accolte secondo ordine di ricevimento della richiesta. Per manifestare l’interesse a partecipare, occorre registrarsi al sito www.sostegnoexport.it e accedere alla propria area riservata.

Le iscrizioni per il Progetto SEI nel suo complesso saranno accettate sino a Settembre 2022.

Progetto Stay Export

Per maggiori informazioni sul progetto visita il sito della CCIAA di tua appartenenza.

Per aziende di Cosenza: vai al sito

Per aziende di Modena: vai al sito

Per aziende di Pisa: vai al sito

Per informazioni

info@sostegnoexport.it 

Per le aziende di Bergamo: promozione@bg.camcom.it 

Per le aziende di Caserta: info@sostegnoexport.it 

Per le aziende di Catanzaro: info@sostegnoexport.it 

Per le aziende di Cosenza: info@sostegnoexport.it 

Per le aziende di Genova: commercio.estero@ge.camcom.it 

Per le aziende di Milano Monza Brianza Lodi: info@sostegnoexport.it 

Per le aziende di Modena: maria.romeo@promositalia.camcom.it 

Per le aziende di Pisa: laura.granata@pi.camcom.it; giuseppina.caltagirone@pi.camcom.it 

Per le aziende di Pordenone-Udine: udine@promositalia.camcom.it 

Per le aziende di Ravenna: ravenna@promositalia.camcom.it 

Per le aziende di Salerno: info@sostegnoexport.it 

Per le aziende dell’Umbria:  internazionalizzazione@umbria.camcom.it; promozione.tr@umbria.camcom.it

Eu Match: III edizione
Eu Match: III edizione - opportunità d’affari per l’agroalimentare 20 settembre 2021
Redazione
Giunto alla sua III edizione, il Progetto EUMatch è realizzato da Promos Italia per favorire l'internazionalizzazione delle PMI italiane del settore agroalimentare, che potranno entrare in contatto diretto con operatori selezionati nei principali mercati europei.
Eu match: IV edizione - opportunità d'affari per il settore agroalimentare
Eu match: IV edizione - Opportunità d'affari per il settore agroalimentare 12 aprile 2022
Redazione
Giunto alla sua IV edizione, il Progetto EUMatch è realizzato da Promos Italia per favorire l'internazionalizzazione delle PMI italiane del settore agroalimentare, che potranno entrare in contatto diretto con operatori selezionati nei principali mercati europei.
Help Desk dedicato alle imprese
Help Desk dedicato alle imprese: Focus conflitto russo-ucraino 21 marzo 2022
Redazione
Per supportare le aziende italiane nel delicato contesto internazionale durante il conflitto russo-ucraino è stato ampliato il servizio di helpdesk per fornire assistenza e informazioni sulle correlate attività di export.
Progetto Outgoing: Percorsi di accompagnamento in mercati strategici
Progetto Outgoing: Percorsi di accompagnamento in mercati strategici 3 maggio 2021
Redazione
Avvia o consolida la tua presenza in Canada, Giappone o Russia, grazie al progetto Outgoing. La partecipazione è gratuita.
Ready2Expo: un’opportunità per le eccellenze italiane durante Expo Dubai
Ready2Expo: un’opportunità per le eccellenze italiane durante Expo Dubai 24 gennaio 2022
Redazione
Promos Italia offre alle aziende italiane la possibilità di partecipare a Expo Dubai per promuovere le eccellenze del nostro Paese e favorire occasioni business e di networking a livello internazionale.

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia