Destinatari
Il servizio è dedicato alle MPMI operanti in settori B2C (Business to Consumer) delle province di Ravenna e Udine, ad eccezione delle società produttrici o distributrici di vini, alcolici, prodotti farmaceutici e ad essi assimilabili.
Perchè partecipare
Facebook, Instagram, Pinterest, sono solo alcuni tra le piattaforme social in cui gli utenti di tutto il mondo passano il proprio tempo alla ricerca di intrattenimento, notizie, filmati, e da qualche anno, anche di prodotti.
Le vendite online stanno diventando sempre più rilevanti all’interno delle strategie commerciale delle aziende, che devono quindi cercare di fornire alla propria clientela un'esperienza di acquisto che sia nel contempo rapida, inclusiva, esperienziale e personalizzata.
Posizionare la propria offerta all’interno dei social media permette di raggiungere una clientela potenziale estremamente ampia, mettendo le aziende di fronte a enormi opportunità, ma anche a gradi sfide e cambiamenti.
Conoscere come muoversi in un modo in continua evoluzione e tanto sfidante come il Social Commerce, è il primo passo per poter avere successo.
Gli step del servizio
Fase1 - Check up ed assessment
Call con l’azienda per verificare la sua presenza digitale, l’utilizzo dei social e condivisione di un piano di attività
Fase 2- Piano operativo di preparazione al social commerce
A seconda della maturità dell’azienda e del suo posizionamento digitale, il percorso seguirà una delle due direttive:
- Assistenza per integrare il catalogo prodotti su Facebook/Instagram, supporto per la gestione del canale social
- Assistenza per creare una presenza su Facebook/Instagram e supporto all’uso della pagina aziendale al fine di acquisire contatti ed essere pronti per quando Facebook rilascerà il servizio Facebook Commerce anche in Italia. Presentazione delle soluzioni adottabili per la creazione di uno shop online su Fb/Instagram.
Sei interessato?
Come aderire
Per aziende di Ravenna
Grazie al supporto della Camera di Commercio di Ravenna, la partecipazione al progetto Social Commerce è gratuita, in regime "de minimis". Il progetto è riservato ad un numero massimo di 4 imprese del territorio provinciale di Ravenna.
L'elenco delle imprese ammissibili sarà compilato considerando l'ordine di ricezione delle Richieste di ammissione.
Documenti
Per aziende di Ravenna
Per informazioni
Per aziende di Ravenna
Pina Macrì
Tel 0544 481414
pina.macri@promositalia.camcom.it
Per aziende di Udine
Patrizia Bison
Tel 0432 273 534
udine@promositalia.camcom.it