IT  EN

Esegui ricerca

Tra cultura e impresa: al via un progetto che racconta il “saper fare” bergamasco attraverso il linguaggio audiovisivo MADE

Image
Redazione
Pubblicato il 6 dicembre 2022

Un progetto di Camera di commercio di Bergamo realizzato da Lab 80 film in collaborazione con GAMeC, Museo delle Storie di Bergamo, Fondazione Legler per la storia economica e sociale di Bergamo. MADE è inserito nel palinsesto di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, grazie al processo di co-progettazione partecipata attivato dai due Assessorati alla cultura dei Comuni di Bergamo e di Brescia.

Il programma di residenza artistica MADE IN darà ai partecipanti la possibilità di esplorare il tessuto manifatturiero, produttivo e del mondo del lavoro cogliendone tutte le sfumature, anche quelle meno solite, al fine di generare un nuovo sguardo su questo complesso e articolato mondo.

La residenza artistica ha come obiettivo primario raccontare l’universo manifatturiero di riferimento, inteso come produttore di cultura, utilizzando il linguaggio audiovisivo, che possa descrivere, ad esempio, le fasi di realizzazione del prodotto e cercando illustrarne elementi innovativi, significandone così i cambiamenti e le diversità di punti di vista del lavoro e delle società.

 Ai partecipanti verrà richiesta la produzione di un’opera audiovisiva originale capace di evidenziare in modo libero e personale, queste sfaccettature, partendo anche dal ricco materiale d’archivio, audiovisivo, fotografico e documentale messo a disposizione dagli archivi partner del progetto. I lavori prodotti all’interno delle residenze saranno presentati nel corso di MADE Film Festival 2023.

Due le linee di partecipazione: Linea A e Linea B

La domanda dovrà essere inviata entro le ore 23:59 del 14 gennaio 2023 per la Linea A ed entro le ore 23:59 del 31 dicembre 2022 per la Linea B.

Per informazioni

Per conoscere i dettagli del progetto, le modalità di presentazione della domanda e scaricare il testo integrale del bando visita la pagina dedicata

 

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia