IT  EN

Esegui ricerca

Webinar 22 maggio 2020

Webinar preparatorio a Meet in Italy for Life Sciences - Bootcamp per startup

Image
Redazione
Pubblicato il 7 maggio 2020

Nell’ambito delle attività del Meet in Italy for Life Sciences / StartUP Bootcamp 2020 - MIT4LS SUB 2020 segnaliamo il webinar in programma il 22 maggio dalle 9.00 alle 13.00.  I partecipanti al webinar potranno acquisire competenze per migliorare le proprie capacità imprenditoriali e conoscere gli aspetti più critici a cui fare attenzione per immergersi nelle acque movimentate dello startup di impresa.

Perchè partecipare

Un webinar per affinare la propria proposta di business attraverso le indicazioni ed i suggerimenti di esperti del settore, tappa di avvicinamento allo StartUpBootcamp 2020 – SUB2020 – l’iniziativa all’interno di Meet in Italy for Life Sciences dedicata a startup e realtà emergenti delle scienze della vita.
Durante il webinar si parlerà di come focalizzare la propria proposta, come identificare e analizzare il mercato di riferimento, quali le modalità per raggiungere i potenziali clienti, come posizionare i propri prodotti o servizi, come presentare la proposta ad investitori e potenziali partner.

Programma


Francesco Mazzini – Distretto Toscano Scienze della Vita

  •  Aspettando Meet in Italy for Life Sciences - Presentazione di Meet in Italy for Life Sciences

Raffaella Bruzzone – InHouse, Cam. Commercio Genova, Coordinatore del Gruppo Tematico EEN “Access to Finance”

  • La rete EEN: un supporto alle imprese per incrementare l’accesso al credito - Breve presentazione dei servizi per le imprese per individuare le risorse finanziarie più opportune per la propria strategia di investimento.

Massimiliano Salerno – STARTAC

  • Strutturare una proposta di business - Approcci ed elementi per una proposta di business efficace. Introduzione agli approcci più utilizzati per strutturare una solida proposta di business, con approfondimento su aspetti chiave dei suoi elementi.

Fabrizio Conicella – Zcube

  • Dal bisogno al mercato – analisi, posizionamento, strategia di marketing - Strumenti e strategie. Patient Journey e medicina delle 4P come strumenti di analisi del bisogno e del mercato, la comunicazione esterna, le strategie di sviluppo e gli approcci marketing. La trasformazione dell’idea in valor economico.

Francesco Senatore – Fondazione Toscana Life Sciences

  • Come presentare la propria proposta – il pitch - Comunicare con efficacia il valore della proposta. Un’introduzione agli elementi chiave per la realizzazione di una presentazione attraente ed efficace per la propria proposta di business

Partecipazione gratuita

 I dettagli per la connessione saranno forniti qualche giorno prima dell’evento ai partecipanti registrati.

Per informazioni

Paola Saiani
Tel +39 0544 481464
paola.saiani@promositalia.camcom.it

 

B2b virtuali a Innovat&Match 2020 – R2B
B2b virtuali a Innovat&Match 2020 – R2B 13 maggio 2020
Redazione
Aperte fino all’8 giugno le iscrizioni a Innovat&Match, il consueto appuntamento di matchmaking organizzato dalla rete EEN, quest’anno in modalità virtuale.
B2WORTH 2020: evento virtuale di matchmaking internazionale nei settori moda e design
B2WORTH 2020: matchmaking internazionale virtuale nei settori moda e design 30 aprile 2020
Redazione
Nell’ambito delle attività di Enterprise Europe Network, il Consorzio SIMPLER, in collaborazione con WORTH Partnership Project , organizza ...
Piattaforma europea EEN: Care & industry together against Corona
Piattaforma europea EEN: Care & industry together against Corona 30 aprile 2020
Redazione
La piattaforma online è un’iniziativa di Enterprise Europe Network e si presenta come un unico punto di incontro fra domanda e offerta di prodotti e soluzioni per far fronte all’emergenza sanitaria.
Enterprise Europe Network - Simpler
Enterprise Europe Network - Simpler 30 aprile 2020
Redazione
Promos Italia, sede di Ravenna, è membro, all’interno del consorzio SIMPLER, di Enterprise Europe Network, la più grande rete ...

Promos Italia è partecipata dalle Camere di Commercio di Bergamo, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone - Udine, Salerno, Toscana Nord Ovest, Umbria e da Unioncamere, Unioncamere Emilia-Romagna, Unioncamere Lombardia.

Camera di Commercio di Bergamo
Camera di Commercio di Caserta
Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Camera di Commercio Cosenza
Camera di Commercio di Genova
Camera di Commercio Milano MonzaBrianza Lodi
Camera di Commercio Modena
Camera di Commercio dell'Umbria
Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
Camera di Commercio Ferrara Ravenna
Camera di Commercio Salerno
Camera di Commercio Pordenone-Udine
Camera di Commercio Sondrio
Unioncamere
Unioncamere Emilia Romagna
Unioncamere Lombardia