Newsletter n. 5 - Maggio 2025

 

News
Prova del trasporto nella disciplina IVA: la novità dei 90 giorni per la movimentazione dei beni
Prova del trasporto nella disciplina IVA: la novità dei 90 giorni per la movimentazione dei beni

La possibilità di applicare il regime di non imponibilità IVA è subordinata non solo alla disponibilità della documentazione idonea, ma anche all’effettivo arrivo della merce a destino entro 90 giorni dalla consegna in Italia.

Leggi

 

News
Gestione del rischio di credito per l’export: una leva strategica nei mercati emergenti
Gestione del rischio di credito per l’export: una leva strategica nei mercati emergenti

Il Piano d’Azione per l’Export Italiano presentato il 21 marzo mira a raggiungere i 700 miliardi di euro di esportazioni entro fine legislatura, puntando con decisione su mercati emergenti ad alto potenziale.

Leggi

 

News
La Deep Research: una funzionalità a disposizione degli export manager
La Ricerca Approfondita, una funzionalità a disposizione degli export manager

Scopri la Deep Research, il nuovo approccio intelligente alla raccolta di informazioni: come ChatGPT e Gemini stanno rivoluzionando il modo in cui i professionisti accedono e analizzano i dati grazie ai modelli di reasoning.

Leggi

 

News
Bollettino economico Banca d’Italia aprile 2025
Bollettino economico Banca d’Italia aprile 2025

Banca d’Italia ha aggiornato i principali dati macro economici e le previsioni sull’economia europea e italiana.

Leggi

 

Formazione
Come la classificazione doganale impatta sulle materie import/export
Come la classificazione doganale impatta sulle materie import/export

NIBI, la Business School di Promos Italia - Agenzia italiana per l'internazionalizzazione del sistema camerale nazionale, nell’ambito delle iniziative volte ad approfondire gli aspetti più tecnici connessi all’internazionalizzazione, propone un incontro di mezza giornata formativa specialistica online e di approfondimento in materia doganale.

OBIETTIVI

L’incontro si propone di fornire ai partecipanti: 
- nozioni specifiche in merito alle Regole di classificazione doganale,

e 
- strumenti utili per poter interpretare correttamente la normativa.
Nella seconda parte del corso verranno illustrati i principali utilizzi del codice doganale nel panorama dell’Internazionalizzazione ed i principali regimi sanzionatori.

Leggi

 

Servizi digitali per l'internazionalizzazione
Servizi digitali per l'internazionalizzazione

Potenzia la tua presenza online: SEO, Adv, tattiche social, e-commerce, marketplace e Intelligenza Artificiale per il mercato globale.

Leggi

 

Viaggi d'affari all'estero
Viaggi d'affari all'estero

Progetti integrati con missioni d'affari all'estero (anche virtuali), ricerca partner ed esposizione di prodotti.

Leggi

 

Formazione
FINANCIAL ADVISORY E GARE D'APPALTO EUROPEE - 2025 - CORSO INTRODUTTIVO
FINANCIAL ADVISORY E GARE D'APPALTO EUROPEE - 2025 - CORSO INTRODUTTIVO

Un  incontro  introduttivo  per  esplorare  tutte  le  opportunità  offerte  dalle  gare  d’appalto europee, dai finanziamenti e dalla progettazione europea e internazionale.

Gli esperti illustreranno in una prima panoramica le principali linee di finanziamento e le strategie di accesso ai bandi e gare, fornendo una panoramica chiara e completa.

Questo incontro sarà propedeutico all’azienda per scegliere il successivo laboratorio su cui specializzarsi ed è, pertanto, obbligatorio.

📌 Step 2 – Laboratori tematici | 

Sulla base delle esigenze emerse dopo la plenaria, le imprese potranno partecipare a scelta a uno dei successivi 3 laboratori con focus specifici su:

  • Laboratorio finanziamenti per l'internazionalizzazione - ISCRIVITI

    2 luglio 2025 h. 09.30 - 12.30

    9 luglio 2025 h. 09.30-12.30

    17 luglio 2025 h. 09.30 - 12.30

  • Laboratorio gare d'appalto europpe e internazionali - ISCRIVITI

    7 luglio 2025 h. 09.30 - 12.30

    15 luglio 2025 h. 09.30-12.30

    24 luglio 2025 h. 09.30 - 12.30

  • Laboratorio progettazione europea - ISCRIVITI 

    10 settembre 2025 h. 09.30 - 12.30

    17 settembre 2025 h. 09.30-12.30

    24 settembre 2025 h. 09.30 - 12.30

I laboratori tematici saranno strutturati in 3 incontri operativi di 2h/cad con un taglio pratico e laboratoriale, con esercitazioni e approfondimenti anche di taglio settoriale.

In caso di disponibilità l’azienda potrà partecipare a più laboratori.

📌 Step 3 – Incontri one-to-one | da Settembre in poi

Le imprese interessate potranno accedere a incontri individuali o di gruppo con esperti per ricevere supporto specifico, analizzare bandi specifici e valutare le migliori opportunità di finanziamento per il proprio business.

Scarica la locandina e scopri tutti i prossimi step del percorso, partecipa ai laboratori pratici e prenota il tuo one to one gratuito con i nostri esperti.

Leggi

 

FOOTER

FOOTER 2