La possibilità di applicare il regime di non imponibilità IVA è subordinata non solo alla disponibilità della documentazione idonea, ma anche all’effettivo arrivo della merce a destino entro 90 giorni dalla consegna in Italia.
Il Piano d’Azione per l’Export Italiano presentato il 21 marzo mira a raggiungere i 700 miliardi di euro di esportazioni entro fine legislatura, puntando con decisione su mercati emergenti ad alto potenziale.
Scopri la Deep Research, il nuovo approccio intelligente alla raccolta di informazioni: come ChatGPT e Gemini stanno rivoluzionando il modo in cui i professionisti accedono e analizzano i dati grazie ai modelli di reasoning.
Banca d’Italia ha aggiornato i principali dati macro economici e le previsioni sull’economia europea e italiana.
Partecipa al progetto di ricerca partner e agendamento di incontri in loco con controparti americane selezionate sulla base del tuo profilo aziendale. Se sei un’azienda che opera nel comparto meccanica/energia, potrai partecipare agli incontri che si svolgeranno a Houston in Texas il 27 e 28 ottobre. Se sei un’azienda che opera nel comparto dell’arredo, potrai partecipare il 29 e 30 ottobre agli incontri a Miami in Florida.
Il programma vuole aiutare le imprese europee a migliorare la presenza e la loro visibilità in Giappone e Repubblica di Corea, due mercati ad alto potenziale commerciale in Asia, attraverso l'organizzazione di 20 missioni imprenditoriali gratuite dal 2024 al 2027.
I finanziamenti agevolati di SIMEST - Focus Certificazioni, Consulenze e Temporary Manager
Scopri le opportunità di finanziamento per la tua impresa! Partecipa agli incontri online organizzati da SIMEST e Promos Italia per conoscere i finanziamenti agevolati dedicati alle imprese che vogliono crescere sui mercati internazionali.
Il ciclo di eventi sarà un'occasione unica per approfondire gli strumenti a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione.
Sostenibilità strategica per l’export: settori e strumenti per le imprese.
Leggere il cambiamento per guidare la crescita sostenibile.
Scarica la locandina e scopri tutti i prossimi step del percorso, partecipa ai laboratori pratici e prenota il tuo one to one gratuito con i nostri esperti.
NIBI, la Business School di Promos Italia - Agenzia italiana per l'internazionalizzazione del sistema camerale nazionale, nell’ambito delle iniziative volte ad approfondire gli aspetti più tecnici connessi all’internazionalizzazione, propone un incontro di mezza giornata formativa specialistica online e di approfondimento in materia doganale.
OBIETTIVI
L’incontro si propone di fornire ai partecipanti: - nozioni specifiche in merito alle Regole di classificazione doganale,
e - strumenti utili per poter interpretare correttamente la normativa. Nella seconda parte del corso verranno illustrati i principali utilizzi del codice doganale nel panorama dell’Internazionalizzazione ed i principali regimi sanzionatori.
FOOTER
FOOTER 2