B2Blue: evento b2b (in presenza e virtuale) dedicato alla Blue Economy a SEALOGY®, Ferrara 18-20 novembre

Promos Italia – sede di Ravenna, nell’ambito delle attività di Enterprise Europe Network e in collaborazione con i partner EEN del consorzio SIMPLER, organizza un evento b2b in occasione di SEALOGY®, salone europeo della Blue Economy, che si svolgerà alla fiera di Ferrara dal 18 al 20 novembre 2021. 

28 ott 2021 14:22 28 ottobre 2021


L’evento di matchmaking B2Blue si svolgerà sia in presenza sia online durante tutti i giorni di SEALOGY®, ed essendo concepito come “ibrido” è caratterizzato dalla massima flessibilità e prevede: 

  • Partecipanti “On-site”, fisicamente presenti in fiera almeno un giorno (che potranno comunque scegliere di partecipare in modalità virtuale in determinati giorni o fasce orarie): avranno gli incontri ai tavoli dell’area b2b in presenza e/o tramite video call con chi partecipa invece da remoto. 
  • Partecipanti “Virtuali”: avranno tutti gli incontri online (tramite la piattaforma b2match), possibili sia con altri partecipanti virtuali, sia con chi è presente in fiera. 

A chi si rivolge

B2Blue è rivolto a espositori, visitatori e operatori appartenenti o interessati a tutti i settori compresi nella Blue Economy*:

  • Pesca e Acquacoltura
  • Turismo marittimo, balneare e costiero, esperienziale, ambientale, vallivo,
  • Trasporti costieri, marittimi e in acque interne
  • Biotecnologie Marine
  • Energie rinnovabili offshore
  • Cantieristica e nautica
  • Attività offshore
  • Ambiente marino e vallivo
  • Attività sportive e ricreative
  • Servizi di supporto alle aziende operanti nell’economia del mare
  • Attività professionali e scientifiche
  • Attività e servizi didattici, culturali, sociali e ambientali

Blue Economy

*La definizione di Blue Economy comprende tutte le attività umane che utilizzano il mare, le coste e i fondali come risorse per attività industriali e lo sviluppo di servizi, quali per esempio acquacoltura, pesca, biotecnologie marine, turismo marittimo, costiero e di crociera, trasporto marittimo, porti e settore cantieristico, energie rinnovabili marine, inserite in un’ottica di sostenibilità ambientale.


Come partecipare

La partecipazione è gratuita, previa registrazione sul sito dedicato all’evento b2b: https://b2blue2021.b2match.io/  

Anche se è possibile registrarsi fino al giorno dell’evento, è consigliabile farlo quanto prima per avere maggiore visibilità e opportunità di incontri; non appena l’adesione sarà approvata dagli organizzatori, si potrà infatti procedere alle richieste degli appuntamenti.

Al momento dell’iscrizione:
•    Definire le sessioni (in presenza e/o virtuali) in cui si è disponibili ad avere incontri 
•    Compilare il proprio profilo in inglese (organization description + Marketplace, in cui specificare cosa si cerca e/o si offre)
•    Selezionare Promos Italia – Ravenna come Support Office locale per ricevere supporto prima, durante e dopo l'evento

(N.B. Per l’ingresso in fiera è richiesto il Green pass e il rispetto del protocollo di sicurezza di Ferrara Fiere)

Maggiori dettagli su https://b2blue2021.b2match.io/ 

Per informazioni

Paola Saiani
Tel 0544 481464
paola.saiani@promositalia.camcom.it

Giulia Rispo
Tel 0544 481491
giulia.rispo.stage@promositalia.camcom.it 

 
B2Blue: evento b2b (in presenza e virtuale) dedicato alla Blue Economy a SEALOGY®, Ferrara 18-20 novembre

Promos Italia S.c.r.l.

Agenzia italiana per l'internazionalizzazione
Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI)
PEC: promositaliascrl@legalmail.it
Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963

Promos Italia è membro di Enterprise Europe Network - Simpler

  Questo sito ha ottenuto il sigillo di sostenibilità digitale