Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

La Camera di Commercio di Salerno ha preso parte con un proprio stand espositivo alla XXIV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico svoltasi dal 27 al 30 ottobre a Paestum presso l’ex Tabacchificio Cafasso, ai confini con il Parco dei Templi, il Museo Archeologico e la Basilica.

4 novembre 2022

La BMTA è stata anche quest’anno occasione di incontro, approfondimento e divulgazione di temi inerenti la fruizione, gestione, valorizzazione del patrimonio archeologico e la promozione del segmento archeologico del turismo culturale per il business professionale, gli operatori turistici e culturali del pubblico e del privato, i viaggiatori, il mondo scolastico e universitario, i media.

L’evento, che gode di una collocazione unica in un’area archeologica fra le più suggestive e importanti del mondo, ha visto la partecipazione di oltre 8.500 visitatori e 160 espositori di ben 17 territori regionali rappresentati, 12 Regioni, la presenza di Roma Capitale e del Ministero della Cultura con 500 mq, 20 Paesi Esteri (per la prima volta Arabia Saudita, Libano, Palestina, la Macedonia greca e il ritorno di Cina, Cipro, Spagna) e con Trenitalia, ACI ed Enel X.

Sono state realizzate oltre 100 conferenze specialistiche (di cui 50 tra incontri e laboratori a cura del MiC) svoltesi in 5 sale in contemporanea con 500 relatori tutti in presenza; 30 buyer tra tour operator europei selezionati dall’ENIT (provenienti da Austria, Belgio, Francia, Germania, Olanda, Spagna) e nazionali di ArcheoIncoming erano inoltre presenti al Workshop di sabato 29 ottobre.

 

Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Promos Italia S.c.r.l.

Agenzia italiana per l'internazionalizzazione
Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI)
PEC: promositaliascrl@legalmail.it
Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963

Promos Italia è membro di Enterprise Europe Network - Simpler