EU4Business

A dicembre 2020 sarà lanciato il progetto europeo EU4Business per supportare la collaborazione tra aziende, istituzioni europee e 6 Paesi della Eastern Partnership (EaP) - Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Moldavia e Ucraina - su 5 settori cruciali - vino, prodotti alimentari biologici, tessile, industria creativa, turismo. 

2 dicembre 2020

Perchè partecipare

I Paesi del Caucaso costituiscono un’interessante ed emergente destinazione dell’export italiano che vede una crescita costante nella domanda di beni italiani negli ultimi anni. Alcune economie trainanti, come l’Ucraina e Bielorussia, hanno visto un incremento dell’export italiano negli ultimi 3 anni a tassi superiori al 15%. Nonostante la contrazione dell’export nel 2020, il 2021 vedrà ripartire in maniera significativa l’export italiano con tassi di crescita superiori al 10%.

I Paesi target del progetto costituiscono un mercato di circa 71 milioni di persone con economie che crescono a tassi elevati.

I contenuti del progetto

Camere di Commercio, consorzi, associazioni imprenditoriali e altri enti no-profit potranno presentare un progetto, in collaborazione con almeno un partner dei Paesi target, su uno specifico settore per promuovere la realizzazione di incontri B2B per le imprese, study visit e scambio di buone prassi (twinning). 

I progetti potranno finanziare l’organizzazione di incontri d’affari, eventi di networking, progetti di filiera, business mentoring, coaching su e-commerce, partecipazione a fiere, visite di studio tematiche e settoriali, workshop, peer-to-peer learning, etc.

I progetti dovranno essere volti ad assicurare risultati concreti, perché l’obiettivo è favorire opportunità di business e scambi commerciali fra imprese e stimolare il networking e lo scambio di informazioni e opportunità di collaborazione tra istituzioni. 

Tempistiche

Il bando di selezione verrà lanciato a dicembre 2020 e resterà aperto sino a febbraio 2021. Verranno approvati 59 progetti con un budget massimo di € 60.000 ciascuno, finanziati dai fondi europei al 95%. I progetti potranno durare al massimo un anno, sino a maggio 2022.

Per informazioni

eu4business@promositalia.camcom.it

https://connectingcompanies.eu/ 

EU4Business

Promos Italia S.c.r.l.

Agenzia italiana per l'internazionalizzazione
Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI)
PEC: promositaliascrl@legalmail.it
Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963

Promos Italia è membro di Enterprise Europe Network - Simpler