Italian Cosenza Food Days @Expo Dubai

La Camera di Commercio di Cosenza, in collaborazione con Promos Italia, ha elaborato il progetto Italian Food Days @Expo Dubai con l’obiettivo di supportare l’ingresso o il consolidamento delle aziende cosentine negli Emirati Arabi Uniti e nei mercati del Golfo. Il progetto prevede azioni di networking e di business promotion da realizzarsi in occasione di Expo Dubai, l’Esposizione Universale che si terrà a Dubai dal 1 ottobre 2021 al 31 marzo 2022.

1 dicembre 2021

Beneficiari

Il progetto Italian Food Days @Expo Dubai è rivolto a n. 10 imprese del settore agroalimentare iscritte alla Camera di Commercio di Cosenza e in regola con i versamenti dei contributi camerali, con il Durc e che non siano in stato di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata, concordato preventivo o altra situazione equivalente.

Le adesioni saranno accettate previa valutazione insindacabile dei prodotti a cura del gourmetfood store.

I servizi

Il progetto Italian Cosenza Food Days @Expo Dubai prevede l’opportunità per n. 10 imprese del settore agroalimentare del territorio di promuovere, esporre e vendere al pubblico i prodotti in un gourmet store a Dubai della prestigiosa catena Jonesthe Grocer

La durata dell’esposizione sarà di 30 giorni.

La selezione delle aziende avverrà in collaborazione con l’ufficio acquisti del gourmet store, al fine di valutare le possibilità di vendita in loco, e sarà valorizzata la presenza di aziende rappresentanti dei prodotti di eccellenza, DOP e/o biologici del territorio cosentino: liquirizia, fichi, peperoncini, prodotti a base di agrumi, olio di oliva extravergine, etc

Verrà realizzata una campagna di comunicazione e social al fine di promuovere la presenza delle imprese cosentine presso il gourmet store e il progetto della Camera di Commercio di Cosenza.

Le aziende partecipanti verranno adeguatamente preparate attraverso corsi di formazione online sulle modalità operative negli Emirati Arabi Uniti e sui requisiti per esportare nel Paese, nonché colloqui di orientamento sulla strategia da perseguire (anche in termini di pricing e marketing) per poter efficacemente approcciare e accedere al mercato emiratino.

Ogni azienda sarà assistita per la registrazione di massimo 5 prodotti presso la DubaiMunicipality così da consentire la vendita in loco e per l'etichettatura e la loro traduzione in arabo .

Per ragioni legate alla normativa locale, non saranno ammessi prodotti freschi e surgelati, prodotti e bevande alcoliche, prodotti a base di carne (ad eccezione di quelli che siano già certificati halal,con documentazione riconosciuta dalle autorità locali degli EAU).

Inoltre, durante il mese di Febbraio 2022, in una settimana che verrà individuata anche sulla base del programma di Regione Calabria e di eventuali missioni istituzionali, il progetto prevedrà la realizzazione di un evento di business networking con il coinvolgimento di operatori strategici locali (istituzioni locali, operatori economici, chef, influencer e bloggers ecc.) e un evento di showcooking con i prodotti cosentini.

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita.

Per aderire all’iniziativa è necessario inviare una PEC all’indirizzo: promositaliascrl@legalmail.it con i seguenti documenti, previa verifica da parte dell’azienda della regolarità Diritto Annuale eDURC prima di inoltrare la domanda:

La scadenza per le adesioni è fissata per il 31 dicembre p.v.

Per informazioni

Promos Italia
Tel. 02 8515 5219 - 5297 / 0544 481482
ready2expo@promositalia.camcom.it
 

Italian Cosenza Food Days @Expo Dubai

Promos Italia S.c.r.l.

Agenzia italiana per l'internazionalizzazione
Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI)
PEC: promositaliascrl@legalmail.it
Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963

Promos Italia è membro di Enterprise Europe Network - Simpler