Misure Lombardia 2025

Misure Lombardia 2025

Regione Lombardia lancia una serie di iniziative per sostenere l'avvio di nuove imprese, l'innovazione e lo sviluppo delle PMI. Focus sull’avvio di nuove imprese e start-up, sugli incentivi all'innovazione tecnologica, sulla sostenibilità e la parità di genere, competenze e formazione, agevolazioni per il credito di filiera.

 

NUOVA IMPRESA 2025

Sostiene l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. Con uno stanziamento di poco meno di 5 milioni di euro, prevede un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimale di € 10.000 per impresa. A partire dal 15 gennaio 2025.

 

COMPETENZE & INNOVAZIONE

Sostiene lo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese. Gli interventi ammissibili comprendono il rafforzamento delle competenze interne alle imprese e lo sviluppo delle competenze degli imprenditori, nonché l’inserimento di figure qualificate all’interno delle imprese attraverso percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca e la costruzione di relazioni con il mondo della ricerca. Stanziamento di 7 milioni di euro in contributi a fondo perduto pari all'80% fino a un massimo di € 50.000 per domanda, presentabile a partire dal 15 gennaio 2025.

 

VERSO LA CERTIFICAZIONE PER LA PARITÀ DI GENERE 25-27

Sostiene le PMI lombarde verso la certificazione della parità di genere, riconoscendo contributi a fondo perduto per ridurre il divario di genere sul lavoro, favorendo l'inclusione e l'occupazione femminile in continuità con l'edizione 2023-2024, nell'ambito del PR FSE+ 2021-2027. La misura è in corso di attivazione e prevede un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher con massimali variabili a seconda della linea d’intervento e del numero dei dipendenti assunti nelle sedi operative lombarde.

 

COMPETENZE PER LO SVILUPPO (partenariato imprese)

Sostiene la strutturazione e realizzazione di percorsi di potenziamento delle competenze interne alle PMI lombarde, tramite la realizzazione di progetti e azioni di formazione specialistica e di accompagnamento per imprenditori, titolari, amministratori e per il personale dipendente e parasubordinato delle imprese appartenenti ad un raggruppamento (composti da almeno cinque PMI legate da tematiche di filiera, settoriali e/o territoriali). La dotazione finanziaria è di 10 milioni di euro con agevolazione massima concedibile pari a € 500.000,00 per Progetto e a € 200.000,00 per singola impresa partecipante: l’agevolazione si configura come un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili.

 

RAFFORZA E INNOVA

Sostiene il trasferimento tecnologico incentivando e consolidando la collaborazione tra PMI e Organismi di ricerca (OdR) che operano in favore della trasformazione di nuove idee in prodotti e servizi sostenibili dal punto di vista commerciale offrendo alle imprese servizi avanzati in risposta ai loro fabbisogni di ricerca e innovazione. La misura è in corso di attivazione, con uno stanziamento di 6 milioni di euro per un contributo a fondo perduto di importo fisso pari a € 30.000 a fronte di un investimento minimo di € 50.000.

 

LOMBARDIA-CREDITO ADESSO FACTORING

Sostiene l'accesso al credito di breve termine per le PMI lombarde appartenenti ad una delle filiere riconosciute da Regione Lombardia per finanziare temporanee necessità di cassa tramite lo smobilizzo di crediti vantati verso altre imprese appartenenti alla medesima filiera. L’agevolazione si configura come una garanzia regionale gratuita su una linea di credito concessa dai soggetti finanziatori a copertura del mancato rimborso delle operazioni finanziarie ammissibili (linee in conto anticipi). Operativa dal 14 gennaio 2025 con la seguente dotazione finanziaria:

  • Fondo di garanzia: € 20.000.000 su risorse di Regione Lombardia;
  • Plafond di € 200.000.000 per la concessione di linee di credito per operazioni in conto anticipi a fronte di cessione di crediti a valere su risorse di intermediari finanziari con i quali Regione Lombardia stipulerà apposita convenzione.
Bandi in evidenza
Financial Advisory e Gare d'Appalto europee - 2025
2 lug 2025 - 00:00
Financial Advisory e Gare d'Appalto europee - 2025

Un percorso formativo gratuito per aiutare le imprese ad accedere con successo a bandi europei, gare d’appalto e finanziamenti internazionali, con il supporto di esperti del settore.

Un programma in 3 step: corso introduttivo, laboratori pratici su finanziamenti, gare e progettazione europea, e incontri one-to-one personalizzati.

Morning Talk: Finanziare l’export delle PMI
11 apr 2025 - 09:30
Morning Talk: Finanziare l’export delle PMI

A disposizione delle imprese un ciclo di webinar gratuiti per approfondire le opportunità di finanziamento a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione, con il contributo di esperti del settore.

Ciclo di eventi sui finanziamenti agevolati di SIMEST: Fiere ed eventi, Inserimento mercati, Certificazioni  e Consulenze e Temporary Manager, Transizione Digitale ed ecologica, E-Commerce, Prestiti Partecipativi.

https://eventi.promositalia.camcom.it/calendario/eventi-informativi/i-finanziamenti-agevolati-di-simest-focus-inserimento-mercati.kl

Simest: Potenziamento Mercati America Latina
15 apr 2025 - 15:30
Simest: Potenziamento Mercati America Latina

La misura rafforza la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici in America Latina, sostenendone gli investimenti produttivi e commerciali, gli investimenti per il rafforzamento patrimoniale, nonché gli investimenti per l’innovazione tecnologica, digitale, ecologica e le spese per la formazione del personale.

Domande: a partire dal 25 marzo 2025

https://eventi.promositalia.camcom.it/calendario/eventi-informativi/opportunita-in-america-latina-focus-ipr-helpdek-e-finanziamenti.kl

LOMBARDIA: Internazionalizzazione delle imprese
LOMBARDIA: Internazionalizzazione delle imprese

Regione Lombardia ha pubblicato gli elementi essenziali della misura a sostegno allo sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI lombarde e dell’attrazione di investimenti esteri del PR FESR Lombardia 2021-2027.

Bando pubblicato e apertura domande il 3 Giugno 2025, scopri i criteri della nuova misura.

EU Business Hub - nuova call Giappone
15 dic 2025 - 00:00
EU Business Hub - Nuova call Giappone

Programma europeo rivolto a PMI e startup: 20 missioni imprenditoriali in Giappone e Corea del Sud (2024-2027)

Missione: EU Business Hub @ Semicon Japan 2025 | EU Business Hub

Settori: Semiconduttori, inclusi componenti (ad es. connettori, pompe, cavi, sensori, ecc.). Attrezzature di produzione.  Apparecchiature di ispezione. Lavorazione dei metalli, taglio e placcatura. Trattamento delle superfici.

Scadenza adesioni: 12 settembre 2025

EU Business Hub - Nuova call Repubblica di Corea
EU Business Hub - Nuova call Repubblica di Corea

Programma europeo rivolto a PMI e startup: 20 missioni imprenditoriali in Giappone e Corea del Sud (2024-2027)

Missione: Semiconductors Korea 2026 | EU Business Hub

Settori: Digital - Soluzioni cloud. IA. IoT. NextGen Computing. Semiconduttori. Cybersecurity, (XR). Robotica. Software. Media e Telecomunicazioni. Blockchain. Digital health. Digital Marketing, Fintech

Scadenza adesioni: 12 settembre 2025

EU Business Hub - Call Giappone
EU Business Hub - Call Giappone

Programma europeo rivolto a PMI e startup: 20 missioni imprenditoriali in Giappone e Corea del Sud (2024-2027),

Missione: EU Business Hub @ Smart Energy Week Autumn 2025

Settori: Idrogeno e celle a combustibile. Energia solare. Batterie ricaricabili. Reti intelligenti.Energia eolica. CCUS (Cattura, Utilizzo e Stoccaggio del Carbonio). Decarbonizzazione. Economia circolare.

Scadenza adesioni: 6 giugno 2025

LOMBARDIA: Contributi per la Partecipazione delle PMI a Fiere Internazionali in forma aggregata
LOMBARDIA: Contributi per la Partecipazione delle PMI a Fiere Internazionali in forma aggregata

La Misura prevede agevolazioni per le PMI che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato internazionale tramite la partecipazione in forma aggregata a manifestazioni fieristiche di livello internazionale.

Bando pubblicato e apertura domande il 6 Maggio 2025, scopri i criteri della nuova misura.

LIGURIA: Bando Internazionalizzazione 2025 - PR FESR 2021-2027
LIGURIA: Bando Internazionalizzazione 2025 - PR FESR 2021-2027

Il bando supporta le PMI della Liguria nell’acquisizione di servizi a supporto dell’internazionalizzazione rivolti a rafforzarne la competitività tramite l’apertura ai mercati esteri.

Domande: a partire dal 26 marzo 2025

I nostri servizi
Laboratori di Europrogettazione e PNRR Laboratori di Europrogettazione e PNRR

Workshop pratici per sviluppare progetti competitivi e migliorare l’accesso a fondi e agevolazioni.

Help-Desk Bandi Help-Desk Bandi

Incontri di gruppo e webinar su misure di finanziamento, con risposte immediate per chiarire dubbi in tempo reale.

Supporto personalizzato Supporto personalizzato

Prima assistenza, orientamento e coaching per fornirti le competenze necessarie a sostenere il tuo business sui mercati esteri.

Promos Italia S.c.r.l.

Agenzia italiana per l'internazionalizzazione
Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI)
PEC: promositaliascrl@legalmail.it
Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963

Promos Italia è membro di Enterprise Europe Network - Simpler

Rete Enterprise Europe Network - Primo Orientamento

  Questo sito ha ottenuto il sigillo di sostenibilità digitale

<

Sigillo Karma Metrix Verified Promos - Vai al sito di Karma Metrix