24 gen 2025 - 10:00

Regione Lombardia: Internazionalizzazione delle imprese

Regione Lombardia: Internazionalizzazione delle imprese

In corso di attivazione la misura che mira a supportare le PMI che intendono avviare il loro percorso di internazionalizzazione attraverso la definizione e l’implementazione di un necessario Piano d’azione per l'Internazionalizzazione volto a promuovere un maggior coinvolgimento ed una maggiore integrazione delle imprese nei mercati esteri. Il Piano d’azione per l'Internazionalizzazione rappresenta un documento strutturato che definisce le azioni, le risorse e le tempistiche necessarie per supportare l’espansione dell’attività aziendale su scala internazionale, elaborato sulla base di indagini di mercato e studi specifici, al fine di individuare tutti i passaggi necessari e propedeutici per l’ingresso nei mercati esteri.

I progetti dovranno:

  • prevedere un investimento minimo pari ad € 30.000
  • prevedere un investimento massimo agevolabile di € 600.000
  • rispettare il principio DNSH.

Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:

  • Consulenza per la redazione del Piano d’azione per l’internazionalizzazione;
  • Realizzazione di iniziative legate all'implementazione concreta di alcune delle attività previste e descritte nel Piano d’azione per l’internazionalizzazione, quali:
    • azioni di marketing, comunicazione e advertising,
    • ottenimento di certificazioni estere necessarie alla commercializzazione del prodotto,
    • adeguamento del prodotto al mercato/ai mercati individuati,
    • istituzione temporanea all’estero e/ o in Italia di showroom, spazi espositivi, vetrine, esposizioni virtuali per la promozione dei prodotti/brand sui mercati esteri,
    • strumenti per la gestione dell’assistenza clienti post- vendita da remoto;
  • Spese di formazione specifica per il personale aziendale;
  • Spese per il personale dipendente (in Italia e all’estero) impiegato in maniera forfettaria;
  • Costi indiretti.

Lo stanziamento pari a poco meno di 19 milioni di euro, prevede la concessione di agevolazioni fino all’85% delle spese ammissibili di cui:

  • il 20% sotto forma di contributo a fondo perduto;
  • il 65% sotto forma di finanziamento agevolato, con tasso nominale annuo di interesse pari allo 1,5%, durata compresa da 3 a 6 anni, con un periodo di preammortamento massimo fino all’erogazione del saldo e in ogni caso non superiore a 24 mesi, rimborso con rate semestrali.
Bandi in evidenza
Simest - news
Simest - news

Il governo ha introdotto significative novità al Fondo 394, destinato a supportare le imprese esportatrici italiane attraverso finanziamenti agevolati. Le modifiche includono l'istituzione di tre nuove sezioni, un focus su specifiche aree geografiche e settori strategici, oltre a condizioni agevolate per l’accesso ai fondi.

Simest – Ciclo di incontri sui Finanziamenti per l'Internazionalizzazione
Simest – Ciclo di incontri sui Finanziamenti per l'Internazionalizzazione

A disposizione delle imprese un ciclo di webinar gratuiti per approfondire le opportunità di finanziamento a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione, con il contributo di esperti del settore.

https://eventi.promositalia.camcom.it/calendario/eventi-informativi/i-finanziamenti-agevolati-di-simest-focus-fiere-ed-eventi.kl

Ukraine Investment Framework
Ukraine Investment Framework

Opportunità per le imprese europee di presentare manifestazioni di interesse per investire in Ucraina.

La Commissione Europea invita aziende UE/SEE a presentare progetti di investimento per il settore privato ucraino, nell’ambito dell’Ukraine Investment Framework, un fondo da 50 miliardi per la ricostruzione e ripresa dell'Ucraina.

Regione Lombardia: Internazionalizzazione delle imprese
24 gen 2025 - 10:00
Regione Lombardia: Internazionalizzazione delle imprese

Regione Lombardia ha pubblicato gli elementi essenziali della misura a sostegno allo sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI lombarde e dell’attrazione di investimenti esteri del PR FESR Lombardia 2021-2027.

In attesa della pubblicazione del bando, scopri i criteri della nuova misura.

Misure Lombardia 2025
Misure Lombardia 2025

Regione Lombardia lancia una serie di iniziative per sostenere l'avvio di nuove imprese, l'innovazione e lo sviluppo delle PMI.

Focus sull’avvio di nuove imprese e start-up, sugli incentivi all'innovazione tecnologica, sulla sostenibilità e la parità di genere, competenze e formazione, agevolazioni per il credito di filiera.

INAIL – Bando ISI 2024
INAIL – Bando ISI 2024

In data 18 dicembre 2024 è stato pubblicato il bando INAIL ISI 2024 per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle imprese per realizzare progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Mimit: Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Mimit: Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto un sostegno alle PMI che realizzano programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, attraverso l’installazione di impianti solari fotovoltaici o mini eolici.

Regione Emilia-Romagna: Bando Internazionalizzazione 2024
28 nov 2024 - 09:30
Regione Emilia-Romagna: Bando Internazionalizzazione 2024

Le MPMI operanti sul territorio regionale possono beneficiare di un contributo a fondo perduto fino al 70% per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale. 

Apertura: posticipata al 21 gennaio 2025, ore 10.00

Ismea - Fondo Innovazione in Agricoltura - Bando 2024
2 dic 2024 - 16:00
Ismea - Fondo Innovazione in Agricoltura - Bando 2024

A partire dal 18/12/2024 sarà possibile presentare le domande per il sostegno allo sviluppo di progetti di innovazione nei settori dell’agricoltura, pesca e acquacoltura.

I nostri servizi
Laboratori di Europrogettazione e PNRR Laboratori di Europrogettazione e PNRR

Workshop pratici per sviluppare progetti competitivi e migliorare l’accesso a fondi e agevolazioni.

Help-Desk Bandi Help-Desk Bandi

Incontri di gruppo e webinar su misure di finanziamento, con risposte immediate per chiarire dubbi in tempo reale.

Supporto personalizzato Supporto personalizzato

Prima assistenza, orientamento e coaching per fornirti le competenze necessarie a sostenere il tuo business sui mercati esteri.

Promos Italia S.c.r.l.

Agenzia italiana per l'internazionalizzazione
Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI)
PEC: promositaliascrl@legalmail.it
Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963

Promos Italia è membro di Enterprise Europe Network - Simpler

  Questo sito ha ottenuto il sigillo di sostenibilità digitale