InBuyer - Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

Attraverso un calendario di appuntamenti on-line di business matching, ti aiutiamo a incontrare nuovi potenziali clienti internazionali azzerando gli oneri delle trasferte

InBuyer - Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

Offerta

Ogni sessione è dedicata a uno specifico settore merceologico ed è aperta alle aziende iscritte ad una delle Camere di Commercio aderenti all’iniziativa.

Tramite la piattaforma online potrai creare una vetrina virtuale e presentarti ad un selezionato gruppo di buyer internazionali interessati ad ampliare il portafoglio prodotti.

Iscrivendoti puoi renderti visibile agli operatori esteri, richiedere appuntamenti, inviare messaggi, scambiare business card elettroniche e, se selezionato dai buyer, realizzare una videochiamata di 30 minuti.

Testa l’interesse verso i tuoi prodotti e avvia, senza sforzo e senza trasferte, un primo contatto con uno o più potenziali clienti.


Vantaggi

  • Servizio online: puoi collegarti comodamente dal tuo PC.
  • Videocall con qualificati buyer internazionali: potrai incontrare operatori interessati alle tue proposte.
  • Partecipazione gratuita: il servizio è offerto dalle Camere di Commercio che aderiscono al progetto.
  • Gestione autonoma dell’agenda: potrai realizzare uno o più incontri virtuali one to one in caso di interesse reciproco.

Come accedere al servizio 

Iscriviti all’evento di tuo interesse.

Dopo una rapida verifica dei requisiti minimi di accesso, verrai abilitato al servizio e potrai creare la tua vetrina virtuale per mettere in mostra la tua offerta.

Durante gli eventi, potrai cercare e contattare controparti estere, realizzare incontri online e scambiare business card. L’Help Desk ti offrirà assistenza prima, durante e dopo l’evento.

Per informazioni: incomingbuyer@promositalia.camcom.it

Gratuito
per le imprese di:
BergamoCasertaCataniaCatanzaroCosenzaCrotoneFerraraGenovaLodiLuccaMassa-CarraraMilanoModenaMonzaPerugiaPisaRagusaRavennaSalernoSiracusaSondrioTerniUdineVibo Valentia
Testimonianze

La Cantina Valtellina nasce nel 1977 a Milano come sede Trade Company per poi avviare, alla fine degli anni novanta, una produzione propria a Monforte d’Alba.

I vigneti della tenuta sono situati in una delle più importanti e pregevoli colline nel territorio delle Langhe dove le favorevoli condizioni climatiche hanno permesso un’ottima qualità d’uva.

A oggi La Cantina Valtellina realizza ancora il vino seguendo l’antica tradizione enologica e producendo i classici vini quali: Barbera d’Alba, il Nebbiolo delle Langhe, il Barolo Stradun e il Barolo Bussa Reserva Stradum, usando la miglior tradizione enologica Piemontese.

Come valuta il servizio InBuyer?

"Il servizio di InBuyer lo conosciamo da diversi anni e abbiamo partecipando alla varie edizioni che ci sono state per il nostro settore", dichiara Luciano Lambrughi, Amministratore.

"Riteniamo sia una buona possibilità che ci ha sempre aiutato nella ricerca di controparti estere anche in Paesi che non avremmo mai valutato come ad esempio Romania, Albania e Serbia, minimizzando tempi e costi.

E’ stato uno strumento utile per lo sviluppo di partnership commerciali e controparti estere?

InBuyer è uno strumento utile, che trasformatosi in virtuale durante la pandemia, ci ha permesso una continuità nella ricerca e contatto con controparti estere. Un approccio diretto veloce che ci ha permesso di far conoscere la nostra realtà in più Paesi.

Un suggerimento? Punterei più sull’Europa, perché, producendo un bene che ha un livello medio alto, apparteniamo ad un target che i Paesi con poca possibilità di spesa non prendono in considerazione ".

Come valuta la modalità di incontro di InBuyer virtuale e (fisica)?  La trovi efficace quanto altri servizi di internazionalizzazione?

"Gli incontri virtuali li trovo efficaci per avere un primo contatto e capire se ci sono possibilità di collaborazione che chiaramente poi andrà approfondita.

Rispetto a fiere o missioni è un servizio più immediato!"

Ha beneficiato di altri servizi di Promos Italia?

"Ho partecipato almeno 5-6 anni fa ad un InBuyer fisico con Buyer americani in sede a Palazzo Giureconsulti, molto interessante. Speriamo che si possa tornare a fare qualche incontro anche in presenza.

Non abbiamo utilizzato nessun altro servizio".

 

Carpanelli è un’azienda familiare che affonda le proprie radici nella lavorazione artistica del legno e nell’ebanisteria di alto livello. Una lunga tradizione artigianale: l’azienda è “Bottega d’Autore” dal 1919 quando fu fondata da Giuseppe Carpanelli, noto ed apprezzato ebanista.

I figli, Luigi, Clementina e Leopoldo nella seconda generazione hanno valorizzato quanto fatto dal padre, portando la Carpanelli ad essere una delle aziende più riconosciute e apprezzate nel panorama del mobile italiano di alta ebanisteria.

La terza generazione con Giuseppe, Angelo e Daniele ha raccolto il testimone di una gloriosa realtà storica valorizzandone i “valori aggiunti” da sempre riconosciuti allo Stile Carpanelli, cercando di interpretare le impegnative sfide che si presentano oggi nel mondo dell’arredo, rivoluzionato dai cambiamenti degli stili di vita imposti dalla rivoluzione digitale.

Come valuta il servizio InBuyer?

"InBuyer, secondo il mio punto di vista, è un servizio di internazionalizzazione nuovo e moderno e sicuramente al passo con i tempi. E’ stato di supporto e utilità in questi anni di pandemia, ma devo dire che si è dimostrato utile anche nel periodo post-pandemia", ha affermato Daniele Carpanelli - titolare e export manager dell'azienda.

E’ stato uno strumento utile per lo sviluppo di partnership commerciali?

"E’ stato uno strumento utile in quanto abbiamo potuto incontrare buyer interessanti che probabilmente non ci conoscevano e che non hanno avuto occasione di venire al Salone del Mobile.

Sicuramente un’esperienza positiva che vale la pena di proseguire e potenziare.

Da parte nostra occorre sicuramente migliorare la presenza sul web e social, ormai diventa il biglietto da visita primario per un'azienda".

Come valuta la modalità di incontro di InBuyer virtuale e (fisica)? La trova efficace quanto altri servizi di internazionalizzazione?

"Una modalità nuova, fresca e in linea con le nuove tendenze globali.

Sicuramente la presenza ad una fiera ha un impatto maggiore, perché si tocca con mano il prodotto. Allo stesso tempo, però, la forma virtuale può essere interessante per raggiungere potenziali clienti che non frequentano il Salone del mobile o fiere in generale".

Ha beneficiato di altri servizi di Promos Italia?

"Sì, abbiamo anche partecipato al Bando connessi 2022".

 

 

E' dal lontano 1936 che la famiglia di Luigi Bolzicco prosegue l'arte di produrre sedie pieghevoli, tavoli e complementi in legno ed altri materiali capaci di completare ogni angolo (residenziale, outdoor, contract) con facilità e flessibilità, creando nuovi spazi per il relax, lo studio e per le proprie passioni.

La sede produttiva ed operativa è ancora tutt'oggi il vecchio mulino a pale di inizio novecento dal quale i manufatti escono per intraprendere le vie dei maggiori mercati esteri.

La qualità del prodotto, il servizio preciso e accurato, l'attenzione alle richieste del cliente sono i principali fattori sviluppati nel tempo che hanno permesso di dedicare oltre il 50% della produzione alle richieste, anche su disegno, della clientela estera.

 

Come valuta il servizio InBuyer?

"Il servizio di InBuyer è organizzato molto bene, siamo stati guidati da persone competenti durante tutto il percorso", dichiara Gladys Cappello, Responsabile vendite.

La compilazione delle schede aziendali e delle schede prodotto online è stata abbastanza facile e intuitiva. Tutta l'iniziativa si è svolta in una cornice chiara e scorrevole. Gli incontri online avvenivano puntuali; la prima volta siamo anche stati accompagnati da una referente del servizio InBuyer. La nostra valutazione è del tutto positiva".

 

E’ stato uno strumento utile per lo sviluppo di partnership commerciali e controparti estere?

“E’ stato uno strumento senz'altro utile. Ci ha dato l'opportunità di incontrare in un breve lasso di tempo alcune aziende provenienti da tutto il mondo e di varie tipologie.

Sicuramente ci piacerebbe partecipare alla prossima edizione, nella speranza di trovare sempre più contatti in target con le nostre esigenze e riuscire ad avviare qualche collaborazione. 

Naturalmente, anche noi ci impegneremo ad arrivare più preparati ad affrontare i vari appuntamenti.”

 

Come valuta la modalità di incontro di InBuyer virtuale e (fisica)?  La trovi efficace quanto altri servizi di internazionalizzazione?

“Gli incontri virtuali organizzati da InBuyer sono un'ottima opportunità per presentare l’azienda ottimizzando tempi e risorse.

Rispetto a fiere/missioni, dove l’incontro fisico richiede più tempo e di solito non è programmabile, è sicuramente un metodo più veloce che dà modo di fare una prima conoscenza per poi valutare eventuali approfondimenti.

Questo è il motivo per cui riteniamo il format InBuyer uno strumento molto utile.”

 

Ha beneficiato di altri servizi di Promos Italia?

"Ho partecipato al progetto Outgoing 2022 e Stay Export".

Era il 1958 quando nacque Vitavigor, un marchio che ancora oggi porta la sua impronta di vitalità ed energia, ispirato dal Latino: Vita-vitae, Vigor-vigoris, ovvero “vita e forza”.

In seguito al successo dei prodotti, per soddisfare la domanda crescente, fu poi creato un nuovo stabilimento alle porte di Milano (l’attuale sede di Cinisello Balsamo). Ed è così che all’inizio degli anni ’70 l’avvento della grande distribuzione comportò un cambiamento anche nella gestione aziendale, favorendo un’ottimizzazione dei costi e allineando l’azienda ai cambiamenti distributivi moderni.

Vitavigor continuò la sua scalata iniziando ad esportare i propri prodotti, cominciando da Olanda e Australia, seguita a ruota da Giappone e Canada. La presenza all’estero di Vitavigor è costantemente rafforzata dalla partecipazione a fiere internazionali: SIAL, ANUGA, Australia, Giappone, Cina.

Sono poi susseguiti negli anni miglioramenti tecnologici i quali hanno portato ad un ampliamento dell’offerta produttiva.

Vitavigor oggi è un’azienda in costante fermento che vuole sempre essere al passo coi tempi, grazie alla passione e l’impegno che contraddistinguono tutti coloro che vi partecipano. Il futuro è una sfida costante, sia sui mercati internazionali – consolidare la presenza nei Paesi in cui si è già presenti e guardare a nuovi mercati – sia su quello italiano – soddisfare le esigenze della GDO, cercare posizioni di leadership in altri canali distributivi (es. catering). Il valore della tradizione e la consapevolezza delle proprie origini sono le fondamenta su cui poggia solidamente la crescita di questa azienda.

 

Come valuta il servizio InBuyer?

“Servizio complessivamente positivo che aiuta le PMI ad affacciarsi a Paesi che da soli non si potrebbero prendere in considerazione sia per difficoltà culturali che per impegno economico”, ha dichiarato Pietro Sabato  –  Export Manager.

 

E’ stato uno strumento utile per lo sviluppo di partnership commerciali e controparti estere?

“InBuyer è uno strumento che consente il contatto con potenziali partner che forse non avremmo mai avuto la possibilità di conoscere. 

E’ una vetrina sul mondo che apre possibilità nuove che naturalmente, qualora interessanti, andranno approfondite. Il consiglio che posso dare e verificare bene i target e i Paesi a secondo dei prodotti proposti”.

 

Come valuta la modalità di incontro di InBuyer virtuale e (fisica)?  La trovi efficace quanto altri servizi di internazionalizzazione?

“La modalità virtuale è un canale in più a disposizione, anche se quella ‘fisica’ rimane, dal mio punto di vista, quella preferita perché alla fine dei conti risulta la più efficace, almeno nel comparto food”.

“Per cui, trovo la modalità virtuale come una modalità di approccio alternativa a quelle ‘convenzionali’ efficace come primo approccio alla controparte”.

 

Ha beneficiato di altri servizi di Promos Italia?

“Lavoriamo costantemente con Promos Italia, negli anni abbiamo usufruito di Bandi di Internazionalizzazione, Fiere, Missioni, servizi individuali”.

 

Viaggi d'affari all'estero
Viaggi d'affari all'estero
Progetti integrati con missioni d'affari all'estero (anche virtuali), ricerca partner ed esposizione di prodotti.
Progetti internazionali e opportunità di networking
Progetti internazionali e opportunità di networking
Brokerage Events - Eventi e incontri b2b gratuiti online o in presenza
InBuyer - Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto
InBuyer - Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto
Attraverso un calendario di appuntamenti on-line di business matching, ti aiutiamo a incontrare nuovi potenziali clienti internazionali azzerando ...

Promos Italia S.c.r.l.

Agenzia italiana per l'internazionalizzazione
Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI)
PEC: promositaliascrl@legalmail.it
Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963

Promos Italia è membro di Enterprise Europe Network - Simpler

  Questo sito ha ottenuto il sigillo di sostenibilità digitale