Offerta
Ogni anno sono a disposizione delle imprese oltre 700 miliardi di euro per forniture di beni, lavori e servizi in Europa, oltre alle opportunità di gare offerte dal PNRR e dalle occasioni di procurement internazionale offerte da Banca Mondiale e da altri organismi finananziari multilaterali. Ti aiutiamo a cogliere queste occasioni tramite:
- Webinar e attività formative con laboratori di progettazione
- Valutazione del grado di preparazione dell’azienda per partecipare alle gare d'appalto europee
- Orientamento sulle gare d’appalto e sulle opportunità disponibili
- Consulenze personalizzate per analizzare un bando di gara e i documenti e per impostare un'offerta
- Help desk
Vantaggi
- Individuare le gare accessibili anche alle PMI con procedure standard e trasparenti
- Aprire nuovi orizzonti di sviluppo verificando le specifiche opportunità per il tuo settore/prodotto rispetto a uno specifico mercato
- Rafforzare gratuitamente le tue competenze con formazione, laboratori e simulazioni di proposte
- Promos Italia - essendo partner del programma Private Sector Liaison Officers (PSLO) di Banca Mondiale - è in grado di facilitare l’accesso alle opportunità di procurement internazionale gestite dal Gruppo Banca Mondiale
Come accedere al servizio
La partecipazione al progetto è gratuita. Invia la tua manifestazione di interesse scopri tutte le opportunità attraverso incontri one-to-one.
Per maggiori informazioni scrivi a: euprojects@promositalia.camcom.it
Partner EU Tender Service
Abbiamo avviato - in raccordo con Unioncamere Europa e Unioncamere Nazionale - il Progetto EU Tender Service che si inserisce nel quadro del Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia e dei Progetti 20% Internazionalizzazione delle Camere di Commercio italiane.
Financial Advisory e gare d'appalto europee 2025
Attraverso un approccio pratico e graduale, ti forniremo strumenti e strategie subito applicabili per far crescere il tuo business grazie alle opportunità europee. Il percorso si articola in tre fasi:
- Step 1. Un incontro introduttivo, obbligatorio, che offre una panoramica sulle principali opportunità di finanziamento e ti aiuta a scegliere il laboratorio più adatto.
- Step 2. Laboratori tematici, a scelta, su internazionalizzazione, gare d’appalto e progettazione europea: tre incontri operativi per ciascun tema, con casi concreti ed esercitazioni.
- Step 3. Incontri one-to-one con esperti, da settembre in poi, per ricevere supporto personalizzato sui bandi più adatti alla tua impresa.
Un’occasione concreta per rafforzare le competenze e cogliere nuove opportunità di crescita.
Scopri di più a questo LINK.