La misura rafforza la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici in America Latina, sostenendone gli investimenti produttivi e commerciali, gli investimenti per il rafforzamento patrimoniale, nonché gli investimenti per l’innovazione tecnologica, digitale, ecologica e le spese per la formazione del personale.
Domande: a partire dal 25 marzo 2025
https://crmcciaami-prod.powerappsportals.com/manifestazione-interesse-promos/?id=INI-052480
https://eventi.promositalia.camcom.it/calendario/eventi-informativi/opportunita-in-america-latina-focus-ipr-helpdek-e-finanziamenti.kl
A disposizione delle imprese un ciclo di webinar gratuiti per approfondire le opportunità di finanziamento a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione, con il contributo di esperti del settore.
Ciclo di eventi sui finanziamenti agevolati di SIMEST: Fiere ed eventi, Inserimento mercati, Certificazioni e Consulenze e Temporary Manager, Transizione Digitale ed ecologica, E-Commerce, Prestiti Partecipativi.
https://eventi.promositalia.camcom.it/calendario/eventi-informativi/i-finanziamenti-agevolati-di-simest-focus-inserimento-mercati.kl
Programma europeo rivolto a PMI e startup: 20 missioni imprenditoriali in Giappone e Corea del Sud (2024-2027),
Missione: EU Business Hub @ Semicon Japan 2025 | EU Business Hub
Settori: Semiconduttori, inclusi componenti (ad es. connettori, pompe, cavi, sensori, ecc.). Attrezzature di produzione. Apparecchiature di ispezione. Lavorazione dei metalli, taglio e placcatura. Trattamento delle superfici.
Scadenza adesioni: 12 settembre 2025
Il programma, un esempio di Cascade Funding, organizza 20 missioni imprenditoriali tra il 2024 e il 2027 in Giappone e Corea del Sud, rivolte a PMI e startup.
Missione: Digital Solutions Korea 2026 | EU Business Hub
Settori: Digital - Soluzioni cloud. IA. IoT. NextGen Computing. Semiconduttori. Cybersecurity, (XR). Robotica. Software. Media e Telecomunicazioni. Blockchain. Digital health. Digital Marketing, Fintech
Missione: EU Business Hub @ Smart Energy Week Autumn 2025
Settori: Idrogeno e celle a combustibile. Energia solare. Batterie ricaricabili. Reti intelligenti.Energia eolica. CCUS (Cattura, Utilizzo e Stoccaggio del Carbonio). Decarbonizzazione. Economia circolare.
Scadenza adesioni: 6 giugno 2025
https://crmcciaami-prod.powerappsportals.com/manifestazione-interesse-promos/?id=INI-052294
Con questa misura la regione Calabria intende accompagnare il sistema produttivo regionale nei processi di apertura e/o incremento dell’export, di diversificazione dei mercati di sbocco e di utilizzo di canali anche “digitali”, supportando progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale delle PMI e loro aggregazioni.
Domande: fino al 10 aprile 2026
Il bando supporta le PMI della Liguria nell’acquisizione di servizi a supporto dell’internazionalizzazione rivolti a rafforzarne la competitività tramite l’apertura ai mercati esteri.
Domande: a partire dal 26 marzo 2025
Contributi volti alla crescita e competitività delle PMI finalizzati all'internazionalizzazione in paesi esterni all'UE.
Domande: a partire dal 17 marzo 2025
Regione Lombardia ha pubblicato gli elementi essenziali della misura a sostegno allo sviluppo dell’internazionalizzazione delle PMI lombarde e dell’attrazione di investimenti esteri del PR FESR Lombardia 2021-2027.
In attesa della pubblicazione del bando, scopri i criteri della nuova misura.
La Misura prevede agevolazioni per le PMI che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato internazionale tramite la partecipazione in forma aggregata a manifestazioni fieristiche di livello internazionale.
Opportunità per le imprese europee di presentare manifestazioni di interesse per investire in Ucraina.
La Commissione Europea invita aziende UE/SEE a presentare progetti di investimento per il settore privato ucraino, nell’ambito dell’Ukraine Investment Framework, un fondo da 50 miliardi per la ricostruzione e ripresa dell'Ucraina.
Call chiusa (in attesa di riapertura)
https://crmcciaami-prod.powerappsportals.com/manifestazione-interesse-promos/?id=INI-052780
In data 18 dicembre 2024 è stato pubblicato il bando INAIL ISI 2024 per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle imprese per realizzare progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
La procedura informatica di compilazione delle domande è attiva dal 14 aprile 2025 fino al 30 maggio 2025.
https://crmcciaami-prod.powerappsportals.com/manifestazione-interesse-promos/?id=INI-052480
Regione Lombardia lancia una serie di iniziative per sostenere l'avvio di nuove imprese, l'innovazione e lo sviluppo delle PMI.
Focus sull’avvio di nuove imprese e start-up, sugli incentivi all'innovazione tecnologica, sulla sostenibilità e la parità di genere, competenze e formazione, agevolazioni per il credito di filiera.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto un sostegno alle PMI che realizzano programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, attraverso l’installazione di impianti solari fotovoltaici o mini eolici.
A partire dal 18/12/2024 sarà possibile presentare le domande per il sostegno allo sviluppo di progetti di innovazione nei settori dell’agricoltura, pesca e acquacoltura.
Le MPMI operanti sul territorio regionale possono beneficiare di un contributo a fondo perduto fino al 70% per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale.
Bando Chiuso
Misura volta a sostenere lo sviluppo delle imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura del Meridione, nello specifico, dei territori ricompresi nella ZES UNICA.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo per il credito d'imposta nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS): in arrivo 80 milioni di euro stanziati solo per il 2024 per supportare gli investimenti attraverso lo strumento del credito d’imposta.
Misura attiva su tutto il territorio italiano, rivolta alle imprese che svolgono attività di utilità sociale e di interesse generale.
La misura, fra le disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy, ha l’obiettivo di promuovere investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale nel settore tessile, della moda e degli accessori.
https://crmcciaami-prod.powerappsportals.com/event/registration?id=Invitalia_Investimenti_nel_settore_tessile_moda_e_accessori3308563587
Tre misure per sostenere le imprese nella valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.
Bandi chiusi
Per facilitare l’accesso al credito delle PMI per l’acquisto o il leasing di beni strumentali nuovi ad uso produttivo.
Al via il Piano Transizione 5.0 con il decreto MIMIT-MEF del 24 luglio 2024.
Il programma di scambio europeo, rivolto a nuovi e aspiranti imprenditori.
Agenzia italiana per l'internazionalizzazione Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI) PEC: promositaliascrl@legalmail.it Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963
Promos Italia è membro di Enterprise Europe Network - Simpler
Questo sito ha ottenuto il sigillo di sostenibilità digitale